-
Perdite e sprechi di cibo: dalla Fao appello al mondo per la“tolleranza zero”
All’iniziativa partecipano anche Ifad, Pam e i governi di diversi Paesi
Il Direttore Generale dell’Organizzazione per l'alimentazione e l'agricoltura delle Nazioni Unite (Fao), José Graziano da Silva, si è unito all'appello per rinnovare l’impegno globale di tolleranza zero nei confronti delle perdite e degli sprechi alimentari, promosso durante la 72° sessione dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite. L’iniziativa sottolinea che la riduzione degli sprechi di cibo rappresenta una tappa fondamentale per raggiungere l'obiettivo di sviluppo sostenibile “Fame Zero”.
Graziano da Silva si è unito a Gilbert Houngbo, Presidente del Fondo internazionale per lo sviluppo agricolo (Ifad), a David Beasley, Direttore Esecutivo del Programma alimentare mondiale (Pam), a Thani bin Ahmed Al Zeyoudi, Ministro per i Cambiamenti climatici e l'ambiente degli Emirati Arabi Uniti, a Josefa Correia Sacko, Commissaria per l'economia rurale e l'agricoltura dell'Unione africana, e a rappresentanti governativi della Germania, dei Paesi Bassi e dell'Angola, per chiedere una maggiore cooperazione tra governi, imprese, partner dello sviluppo, gruppi di agricoltori e altri soggetti interessati per affrontare il problema degli sprechi alimentari.
La Fao evidenzia che ogni anno un terzo del cibo prodotto per il consumo umano va perduto o sprecato. Questo fenomeno comporta anche lo spreco di manodopera, acqua, energia, terra e di altri mezzi di produzione. Ridurre le perdite di alimenti lungo l'intera filiera produttiva, potrebbe consentire ai sistemi alimentari di contribuire anche a promuovere l'adattamento e la mitigazione del clima, a preservare le risorse naturali e a rafforzare i mezzi di sostentamento rurali.
“La tolleranza zero nei confronti delle perdite e degli sprechi di cibo ha senso anche dal punto di vista economico - osserva Graziano da Silva -. È stato dimostrato che per ogni dollaro che le società hanno investito per ridurre la perdite e sprechi, esse hanno risparmiato 14 dollari in costi operativi. Investire in misure per prevenire le perdite e gli sprechi di cibo significa anche investire in politiche a favore dei poveri, poiché così si promuovono sistemi alimentari sostenibili per un mondo a fame zero”.
Foto: Pixabay
29-09-2017 Tag: fao – sprechi alimentari – fame – cambiamenti climatici – ambiente – sostenibilità Tweet
-
Materie prime agricole, Fao: prezzi in aumento per il settimo mese. Quotazioni dei cereali sopra il livello del 2019
Nel 2020 l’Indice dei prezzi delle materie prime agricole della Fao ha raggiunto il terzo valore più alto mai registrato. La media dell’anno appena concluso è stata di 97,9 punti, in aumento del 3,1% rispetto al 2019 ma comunque lontano...
24-01-2021 -
Giornata del Mais 2021, dai dati sulla campagna maidicola alle Tea per la sostenibilità
Per il settore maidicolo italiano il 2020 può considerarsi un anno soddisfacente. I dati su rese, produzione e qualità sono positivi, sebbene a fronte di una riduzione delle superfici coltivate e di un livello ancora sostenuto di prodotto importato...
23-01-2021 -
One Planet Summit, dalla Francia un nuovo strumento contro le malattie zoonotiche in collaborazione con la Fao
Pur in una situazione in cui non sono ancora chiare l’origine e la catena di trasmissione del Sars-Cov-2, la pandemia di Covid-19 ha fatto emergere, ancora una volta, il tema delle malattie zoonotiche. Se n’è parlato anche al quarto One Planet...
21-01-2021 -
Eco-schemi Pac, dall’agricoltura di precisione al benessere animale: le proposte della Commissione
Una delle principali novità della nuova Pac post-2020 è l’introduzione degli eco-schemi, degli incentivi, tramite pagamenti diretti, a fronte dell’adozione di misure con cui ridurre l’impatto ambientale delle attività...
20-01-2021 -
Fao, Maurizio Martina sarà nuovo vice-direttore generale aggiunto
L’ex ministro delle Politiche agricole alimentari forestali Maurizio Martina ricoprirà il ruolo di Special advisor e vice-direttore generale aggiunto della Fao. L’ha comunicato lui stesso con un post sul suo profilo Facebook annunciando che...
15-01-2021