-
Stati Uniti, migliora la produzione di soia rispetto allo scorso anno
La produzione agricola delle colture per mangimi negli Stati Uniti è in ripresa. I livelli stanno avvicinandosi gradualmente a quelli dello scorso anno dopo aver superato una prima fase critica, con condizioni climatiche sfavorevoli e un avvio incerto. I progressi sono impressionanti, come ricorda a FeedNavigator Scott Brown, docente di agraria ed economia applicata all'Università del Missouri. “Abbiamo piantato una buona quantità di mais. In Missouri – sottolinea – siamo avanti rispetto allo scorso anno e abbiamo capito che possiamo piantare una rilevante quantità di mais in un breve arco di tempo”.
Per quanto riguarda l'emergenza delle colture c'è stato qualche ritardo nella germinazione: “Abbiamo di fronte un livello di emergenza del mais del 34% piuttosto che del 40%”, aggiunge ancora il professore.
Mais
Il Dipartimento dell'Agricoltura degli Stati Uniti ha diffuso i dati relativi al 2018/19 sulle piantagioni per mangimi. Nei 18 Stati responsabili per il 92% della produzione dello scorso anno il livello del mais piantato ha quasi raggiunto quello medio fissato per questa fase della stagione ma resta indietro al livello dello scorso anno. È il 62% rispetto al 63% in media e al 68% del 2017. Al 13 maggio, poi, si trova nella fase di emergenza il 28% del mais mentre lo scorso anno il livello era al 27%.
Soia
La performance della soia è migliore di quella degli anni passati. Nei 18 Stati che lo scorso anno hanno piantato circa il 96% delle piantagioni il livello è 35% rispetto al 26% in media e al 29% del 2017. E anche il tasso di emergenza ha fatto progressi (circa 10% contro il 7% dello scorso anno).
Grano
La maturazione del grano invernale, pari al 45% circa, è dietro al livello dello scorso anno (61%) e a quello medio degli ultimi anni (53%). Lo scorso anno, circa il 61%, in media 53% mentre oggi ha raggiunto quota 45%. Anche la qualità del grano è inferiore: lo scorso anno l'8% della piantagione era considerato eccellente e il 43% buono; oggi si è fermi al 7% e 29%.
Sorgo e avena
Il sorgo piantato è allo stesso livello dello scorso anno (32%) ma sotto la media degli ultimi anni. L'avena piantata, al 72%, è sotto a entrambi gli indicatori (89% nel 2017 e 84% medio). Anche la fase di emergenza è inferiore: 48% contro il 66% medio e il 70% dello scorso anno.
16-05-2018 Tag: mais – soia – stati uniti – USDA – sorgo – avena Tweet
-
Materie prime agricole, Fao: prezzi in aumento per il settimo mese. Quotazioni dei cereali sopra il livello del 2019
Nel 2020 l’Indice dei prezzi delle materie prime agricole della Fao ha raggiunto il terzo valore più alto mai registrato. La media dell’anno appena concluso è stata di 97,9 punti, in aumento del 3,1% rispetto al 2019 ma comunque lontano...
24-01-2021 -
Giornata del Mais 2021, dai dati sulla campagna maidicola alle Tea per la sostenibilità
Per il settore maidicolo italiano il 2020 può considerarsi un anno soddisfacente. I dati su rese, produzione e qualità sono positivi, sebbene a fronte di una riduzione delle superfici coltivate e di un livello ancora sostenuto di prodotto importato...
23-01-2021 -
Crefis – Osservatorio materie prime e settore suinicolo
Da questo numero le due sezioni di analisi dell’andamento dei mercati curate da Crefis, Centro di Ricerche economiche sulle filiere sostenibili dell’Università Cattolica Sacro Cuore di Piacenza, copriranno i dati dell’ultimo bimestre...
13-01-2021 -
Fao, nel 2020 produzione di carne in calo. Bene cereali e soia
La produzione dei mercati agroalimentari nel 2020 e nei mesi successivi è segnata dagli effetti della diffusione del coronavirus. La pandemia si affianca, però, anche ad altri elementi di perturbazione sia sul fronte della domanda che...
10-01-2021 -
Nei primi nove mesi del 2020 diminuisce l’import di mais e farina di soia
Tra gennaio e settembre 2020 l’Italia ha visto aumentare sia l’import che l’export nel settore cerealicolo, delle farine proteiche e dei semi oleosi. Il Paese, deficitario in materie prime, ha fatto registrare però un miglioramento del...
31-12-2020