-
Soia e semi oleosi, la Russia taglia le tasse sui prodotti esportati
L'obiettivo è incoraggiare le vendite all'estero
Dopo l'ingresso nella WTO (la World Trade Organization) il governo russo ha deciso di tagliare le tasse su soia e semi di girasole e colza destinati all'esportazione. Le imposte sulla soia sono passate dal 20% (ma non meno di 30 euro a tonnellata) al 16,62% (ma non meno di 24,94 euro a tonnellata), mentre quelle sui semi di girasole sono scese dal 20% (ma non meno di 35 euro a tonnellata) al 13,33% (ma non meno di 23,33 euro a tonnellata). Per quanto riguarda i semi di colza le imposte rimangono fisse al 15%, ma il minimo a tonnellata è stato abbassato, passando da 30 a 27,13 euro.
La speranza degli esperti è che il provvedimento incoraggi l'export di questi prodotti dalla Russia, dove le stime per il 2013 parlano di raccolti pari almeno 7,9 milioni di tonnellate.
Foto: Pixabay
16-09-2013 Tag: russia – esportazioni – soia – semi di girasole – colza Tweet
-
Crefis – Osservatorio materie prime e settore suinicolo
Da questo numero le due sezioni di analisi dell’andamento dei mercati curate da Crefis, Centro di Ricerche economiche sulle filiere sostenibili dell’Università Cattolica Sacro Cuore di Piacenza, copriranno i dati dell’ultimo bimestre...
13-01-2021 -
Nei primi nove mesi del 2020 diminuisce l’import di mais e farina di soia
Tra gennaio e settembre 2020 l’Italia ha visto aumentare sia l’import che l’export nel settore cerealicolo, delle farine proteiche e dei semi oleosi. Il Paese, deficitario in materie prime, ha fatto registrare però un miglioramento del...
31-12-2020 -
Deforestazione, le cinque proposte all'Ue di Fefac e un gruppo di stakeholders
Contro la deforestazione serve uno sforzo congiunto di istituzioni, nazionali e internazionali, organizzazioni di settore, aziende, Ong e cittadini. Un gruppo di portatori d’interesse tra cui Fefac, la Federazione europea tra i Produttori di mangimi, ha...
19-12-2020 -
Fefac-Coceral-Fediol, Ue: 77% di equivalente farina di soia importata è a deforestazione-zero
L’Europa è uno dei principali mercati di destinazione della soia, fonte proteica essenziale per l’alimentazione animale, prodotta a livello globale. In Brasile, tra i primi Paesi a esportare farina e semi di soia nel Vecchio Continente, la sua...
12-12-2020 -
Materie prime, esperti prevedono un 2021 di prezzi in salita
Quotazioni in aumento per grano, soia e mais. Nel 2021 i prezzi di queste tre coltivazioni faranno registrare il maggior incremento di prezzo tra le materie prime agricole. È quanto prevede un’analisi di Rabobank citata da FeedNavigator. In questo...
03-12-2020