Home Economia Balzo del surplus commerciale agroalimentare UE, cresce l’export a febbraio 2025

Balzo del surplus commerciale agroalimentare UE, cresce l’export a febbraio 2025

76
0

Un’analisi dettagliata pubblicata dalla Commissione Europea rivela un significativo rafforzamento della bilancia commerciale agroalimentare dell’Unione a febbraio 2025. Il surplus commerciale ha registrato un notevole rimbalzo, attestandosi a 4,4 miliardi di euro, un segnale positivo per il settore agricolo e alimentare del blocco comunitario. Lo si apprende da una nota ufficiale della Commissione.

Secondo i dati diffusi, le esportazioni agroalimentari dell’UE hanno raggiunto i 19,6 miliardi di euro, evidenziando un leggero incremento sia rispetto al mese precedente che in confronto all’anno precedente. Questa crescita è stata trainata principalmente dai prezzi elevati di prodotti come il cacao e il caffè, che hanno mostrato una forte performance sui mercati internazionali. Tuttavia, è da notare una flessione nelle esportazioni di cereali, che ha parzialmente mitigato l’andamento positivo complessivo.

Sul fronte delle importazioni, si è registrato un calo del 5% su base mensile, con un valore complessivo di 15,2 miliardi di euro. Nonostante questa contrazione rispetto al mese precedente, il dato rimane comunque significativamente più elevato rispetto a febbraio 2024, una condizione attribuibile ai prezzi globali che continuano a mantenersi su livelli elevati.

Il Regno Unito si conferma la principale destinazione delle esportazioni agroalimentari dell’UE. Le spedizioni verso l’isola hanno visto un aumento di 322 milioni di euro, pari a un +4%, sostenuto in particolare dall’incremento delle esportazioni di cacao, prodotti a base di caffè e leguminose da granella. Questa performance sottolinea la resilienza e la capacità del settore agroalimentare europeo di mantenere e rafforzare le proprie posizioni sui mercati esteri, nonostante le fluttuazioni economiche e le dinamiche dei prezzi globali. Il dato di febbraio 2025 fornisce un’indicazione incoraggiante sulla competitività delle produzioni agroalimentari dell’Unione Europea.