La FEFAC (European Compound Feed Manufacturers’ Federation) ha reso disponibile il suo atteso “Feed & Food Report 2024”, un documento che offre un’analisi completa delle dinamiche economiche che influenzano il comparto mangimistico in Europa. Il rapporto evidenzia il ruolo centrale dell’industria nell’ambito della filiera alimentare e mangimistica dell’UE, nonché il suo contributo fondamentale alle economie legate all’allevamento e all’acquacoltura.
La pubblicazione, resa nota dalla stessa FEFAC in un comunicato stampa, si basa sui dati relativi all’anno solare 2023, coprendo aspetti cruciali quali la produzione di mangimi composti, l’utilizzo delle materie prime per mangimi, il volume d’affari del settore e le statistiche relative alla produzione e al consumo di carne.
Il “Feed & Food Report 2024” si configura come uno strumento informativo essenziale per gli operatori e gli esperti del settore, fornendo una panoramica dettagliata e basata sui dati per comprendere meglio le tendenze attuali e future del mercato. La FEFAC, che rappresenta 22 associazioni nazionali negli Stati membri dell’UE oltre a membri associati, conferma così il proprio impegno nel fornire trasparenza e conoscenza approfondita sul comparto mangimistico europeo