Home Attualità Influenza aviaria, nuovi test digitali europei

Influenza aviaria, nuovi test digitali europei

39
0

L’influenza aviaria ad alta patogenicità A(H5N1) continua a diffondersi a livello globale, causando abbattimenti di massa negli allevamenti avicoli, rialzi nei prezzi (come le uova negli USA) e preoccupazioni sanitarie per la capacità del virus di infettare mammiferi – tra cui bovini, gatti e, in casi isolati, esseri umani. Pur non essendo stata ancora dimostrata la trasmissione interumana, il rischio di salto di specie rende cruciale rafforzare la sorveglianza. Lo si apprende dal Centro comune di ricerca della Commissione europea (Joint Research Centre, JRC), comunicato del 22 agosto 2025.

Per rispondere a questa emergenza, il JRC, insieme al Laboratorio di riferimento dell’UE per l’influenza aviaria e la malattia di Newcastle, a Sciensano (Belgio) e all’Istituto Superiore di Sanità (Italia), ha sviluppato due nuovi test digitali RT-PCR. Essi permettono di:

  • individuare specificamente i virus A(H5Nx) del clade 2.3.4.4b, responsabili della diffusione globale;
  • rilevare un ampio spettro di virus influenzali A, inclusa l’influenza stagionale umana.

I due saggi possono essere usati separatamente o in combinazione (duplex assay). La tecnologia digital RT-PCR offre maggiore sensibilità rispetto alle versioni tradizionali, consentendo di identificare minime quantità di RNA virale anche in campioni complessi come le acque reflue, dove coesistono più patogeni.

La novità consiste nella possibilità di distinguere in un solo test i virus aviari ad alta patogenicità dagli altri virus influenzali A, riducendo tempi e costi rispetto ai protocolli precedenti. I test sono già disponibili per i laboratori di sorveglianza in tutta l’UE, contribuendo anche all’attuazione della Regolamentazione europea sulle minacce transfrontaliere gravi per la salute (2022/2371) e della Direttiva rivista sul trattamento delle acque reflue urbane (in vigore dal 1° gennaio 2025), che include l’influenza tra i target di monitoraggio.