Home Attualità Residui di pesticidi, conferma da EFSA sul basso rischio per la salute...

Residui di pesticidi, conferma da EFSA sul basso rischio per la salute umana

41
0

La sicurezza alimentare in Europa si conferma elevata anche sui residui di pesticidi negli alimenti, secondo il nuovo rapporto annuale dell’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA) che analizza i dati raccolti nel 2023. L’EFSA rassicura che il rischio per la salute umana derivante dai residui di pesticidi rimane basso, in linea con le valutazioni degli anni precedenti.

Il rapporto, basato sull’analisi di migliaia di campioni prelevati da prodotti di largo consumo in tutta l’UE, evidenzia che la maggior parte degli alimenti è conforme ai rigorosi standard europei. Nel 2023, il 58% dei campioni analizzati non conteneva residui quantificabili, mentre il 38,3% presentava residui entro i limiti massimi consentiti dalla legge: solo una piccola percentuale (3,7%) dei campioni ha superato i Limiti Massimi di Residuo (LMR), con il 2% che è risultato non conforme dopo aver considerato l’incertezza di misurazione.

Questi risultati, frutto di programmi di monitoraggio sia casuali che mirati, dimostrano l’efficacia dei sistemi di controllo e della legislazione europea in materia di sicurezza alimentare. L’EFSA, tuttavia, raccomanda agli Stati membri di continuare a indagare le combinazioni di pesticidi e colture che presentano non conformità e di mantenere un monitoraggio attento sui residui di pesticidi nei campioni di alimenti importati da Paesi extra-UE, per assicurare una protezione continua e completa dei consumatori.