Home Senza categoria Riunione annuale IFIF-FAO, rafforzata collaborazione su mangimi sicuri e zootecnia sostenibile

Riunione annuale IFIF-FAO, rafforzata collaborazione su mangimi sicuri e zootecnia sostenibile

27
0
mangimi

È stata riconfermata la solida partnership tra la Federazione Internazionale dell’Industria Mangimistica (IFIF) e l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura (FAO) su questioni cruciali quali la promozione di mangimi e alimenti sicuri, nutrienti e sostenibili all’interno dell’ampio quadro della trasformazione sostenibile del settore zootecnico. È quanto emerge dalla 24° Riunione annuale IFIF-FAO.

L’incontro è stato aperto da Thanawat Tiensin, Direttore Generale Aggiunto e Direttore della Divisione Produzione e Salute Animale della FAO, insieme a Constance Cullman, neoeletta Presidente dell’IFIF. Tiensin ha sottolineato il “ruolo vitale del settore mangimistico e zootecnico nel sostenere la trasformazione globale verso la sostenibilità”, e ha osservato che “la produzione animale fornisce nutrimento essenziale e opportunità economiche in tutto il mondo e deve essere parte di soluzioni collaborative basate sulla scienza. La visione della FAO è guidata dai quattro principi fondamentali: migliore produzione, migliore nutrizione, un ambiente migliore e una vita migliore, senza lasciare indietro nessuno”, ha continuato Tiensin, “ecco perché il ruolo e la responsabilità del settore mangimistico sono così importanti. Insieme non dobbiamo solo discutere delle sfide, ma anche individuare soluzioni: produrre di più con meno, ridurre l’impatto ambientale e promuovere una trasformazione sostenibile. La collaborazione di lunga data tra FAO e IFIF si basa su un forte impegno e azione, ed è essenziale per garantire sistemi alimentari sicuri, nutrienti e sostenibili in tutto il mondo”.

“Attraverso la nostra collaborazione con la FAO”, ha aggiunto il Presidente dell’IFIF Cullman, “stiamo sviluppando soluzioni pratiche e basate sulla scienza che garantiscono sistemi alimentari e mangimi sicuri, nutrienti e sostenibili per una popolazione globale in crescita. Questa partnership è un modello di come i settori pubblico e privato possano collaborare efficacemente. Questa collaborazione ha prodotto risultati concreti – dal miglioramento della sicurezza dei mangimi al supporto di sistemi di allevamento sostenibili – ed è un modello di come l’industria e le organizzazioni internazionali possano collaborare per avere un impatto globale”.

Daniela Battaglia, Responsabile della Produzione Zootecnica della FAO, ha elogiato la solida collaborazione FAO-IFIF, in particolare nello sviluppo di capacità per aumentare la sicurezza dei mangimi e contenere la resistenza antimicrobica.