-
Fao: l’innovazione è il perno della bioeconomia. Italia all’avanguardia in Europa
Il 20 novembre si è concluso il Global Bioeconomy Summit, l’evento dedicato alla bioeconomia, una nuova visione dell’economia che permette di affrontare le sfide che tutti i Paesi sono chiamati a risolvere: la garanzia della sicurezza...
03-01-2021 -
Economia circolare, da Efsa uno strumento anti-spreco per l’indicazione della data di scadenza degli alimenti
Il contrasto agli sprechi e alle perdite di cibo è uno dei cardini delle politiche per la transizione verso la sostenibilità del settore agro-alimentare. Tutti i soggetti della filiera, fino ai consumatori, hanno la loro quota di...
22-12-2020 -
Fao, l’economia circolare per conciliare produzione e rispetto dell’ambiente
La circolarità è un cardine della bioeconomia, il modello che punta a realizzare un'economia sostenibile. È più rispettoso delle risorse naturali, compatibile con la tutela ambientale, riduce gli sprechi e la perdita di cibo, sfrutta...
06-12-2020 -
Effpa, Valentina Massa presidente dell’associazione europea trasformatori di ex alimenti
L’Associazione europea dei trasformatori di ex prodotti alimentari ha un nuovo presidente. Valentina Massa è stata eletta al vertice dell’Effpa dall’Assemblea generale lo scorso 30 settembre. Sarà la seconda presidente della...
08-10-2020 -
Fefac, sostenibilità ed economia circolare al centro del XXIX° congresso
L’impegno della mangimistica europea per una zootecnia più sostenibile è stato il cuore della discussione del congresso di Fefac, la Federazione dei Produttori europei di Mangimi, del 25 settembre. Quali passi compirà il settore...
26-09-2020 -
Farm to Fork, la via per la sostenibilità nel settore agricolo europeo
La pandemia di CoVid-19 ne ha ritardato la presentazione ma ha reso ancora più evidente, secondo la Commissione europea, la necessità di dar vita a un sistema alimentare “solido e resiliente”. Il 20 maggio scorso l’organo...
24-09-2020 -
Assalzoo: Piano Farm to Fork europeo, fondamentale valutare le ricadute della strategia per la sostenibilità
Il 20 maggio la Commissione europea ha rilanciato l’impegno dell’Unione Europea per la difesa dell’ambiente con la comunicazione sulle due strategie, sulla Biodiversità e su Farm to Fork per la sostenibilità. L’azione...
24-05-2020 -
Assalzoo, Fieragricola – Valorizzare gli ex prodotti alimentari per aumentare la circolarità dell’allevamento
Il 29 gennaio a Fieragricola Verona si discuterà anche di economia circolare con un evento organizzato da Assalzoo e dedicato alla valorizzazione degli ex prodotti...
20-01-2020 -
Ue, presto il Fondo a sostegno della bioeconomia circolare
La Commissione europea e la Banca europea per gli Investimenti hanno messo a punto un Fondo a sostegno della bioeconomia circolare. L’obiettivo sarà finanziare le imprese e i progetti innovativi relativi alla bioeconomia circolare nell’Ue e...
03-12-2019 -
Al via in Europa il monitoraggio condiviso sugli sprechi alimentari
Mancano pochi anni al 2030, l’anno entro il quale le Nazioni Unite si sono prefissate di dimezzare lo spreco alimentare nel mondo. Per tagliare questo traguardo l’Unione europea si è data un nuovo strumento, il monitoraggio condiviso della...
09-10-2019 -
Fieragricola e Assalzoo, alleanza per la zootecnia del futuro
Fieragricola si prepara per la 114ª edizione, in programma a Veronafiere dal 29 gennaio all’1 febbraio 2020. Unica manifestazione internazionale organizzata in Italia dedicata all’agricoltura in maniera trasversale, Fieragricola negli anni ha...
03-10-2019 -
Ambiente, Confindustria sottoscrive la Carta per la sostenibilità nell'economia circolare
Uno strumento per guidare il confronto tra mondo imprenditoriale e istituzioni in difesa della sostenibilità ambientale. È la Carta per la sostenibilità e la competitività delle imprese nell'economia circolare. Il documento,...
21-02-2019 -
Assalzoo, Economia Circolare: la via alla sostenibilità per il settore agroalimentare
Sicurezza alimentare, riduzione degli sprechi e rimodulazione di una filiera agroalimentare capace di accogliere le sfide della sostenibilità ambientale. Sono stati questi i temi al centro dell’incontro promosso da Assalzoo nel corso della Fiera...
30-10-2017 -
Economia circolare: un approccio strategico per il comparto mangimistico
Quali vantaggi dall'economia circolare nel settore agro-alimentare? Che ruolo può svolgere questo nuovo sistema economico imperniato sulla sostenibilità? Se ne discute domani 26 ottobre alle Fiere Internazionali Zootecniche di Cremona. Tra i...
25-10-2017 -
Agronetwork, l'associazione che riunisce produzione, trasformazione, ricerca e business
Valorizzare il sistema agroalimentare attraverso l'integrazione tra produzione, trasformazione industriale, ricerca e nuovi modelli di business: è questo l'obiettivo di Agronetwork, la nuova associazione per l’agroindustria fondata a Roma da...
24-05-2017 -
Economia Circolare, dalla Commissione Europea alla pratica. Armonizzazione di applicazioni per la sicurezza alimentare, gli aggiornamenti
Pubblicazione delle Linee Guida sull’Economia Circolare Il 2 dicembre, come preannunciato, la Commissione Europea ha pubblicato un nuovo pacchetto di misure per promuovere la transizione dell'Europa verso un'economia circolare che aumenterà la...
15-05-2016 -
Economia circolare, l'EEA illustra i vantaggi per l'Europa
L’adozione di un’economia circolare potrebbe portare grandi vantaggi all’Europa. E’ questa una delle conclusioni cui è giunta l’European Environmental Agency (EEA) all’interno del report intitolato “Circular...
09-02-2016
Numero risultati: 17