-
La carne rossa ritorna vincente sulle nostre tavole
Quando si parla di diete o di alimenti succede spesso di sentire tutto e il contrario di tutto: informazioni sicurissime che dopo qualche anno vengono smentite. Ma questo non capita solo al disorientato consumatore, questo è ciò che accade...
12-05-2020 -
Ismea, stabili i consumi domestici di carne bianca e rossa
Lievi variazioni, al rialzo o al ribasso, per gli acquisti di carne fresca, sia bovina che suina che avicola. Crescono i consumi di salumi, un prodotto versatile che meglio si presta alle nuove tendenze di consumo. Un tratto, questo, decisivo...
05-03-2020 -
Consumo di carne rossa? Studio dimostra che va bene così
Contrariamente a quanto sostengono diverse linee guida internazionali, il consumo di carne rossa, sia fresca che lavorata, non dovrebbe essere ridotto per la maggior parte della popolazione. A sostenerlo è un gruppo di ricercatori delle università...
02-10-2019 -
Carne rossa, i benefici per i pazienti oncologici
Sul rapporto fra il consumo di carne rossa, fresca e lavorata, e il rischio oncologico le valutazioni dello Iarc, l’Agenzia internazionale per la Ricerca sul Cancro, sembrano aver messo un punto fermo. Il consumo eccessivo di carne lavorata, dalla...
22-01-2019 -
Carne rossa, consumo nei limiti non mette a rischio il cuore
Mangiare tre porzioni di carne rossa a settimana non aumenta il rischio di sviluppare malattie cardiovascolari. Lo sostiene uno studio pubblicato sulla rivista American journal of clinical nutrition dai ricercatori della Purdue University di West Lafayette...
09-01-2017
Numero risultati: 5