-
Stati Uniti, in ritardo semina e sviluppo delle colture
Negli Stati Uniti la semina e lo sviluppo di diverse colture impiegate nella produzione di mangimi - come mais, soia, frumento e sorgo - procedono a rilento. Lo rivela il rapporto: “Crop Progress” pubblicato il 17 giugno dal Dipartimento...
26-06-2019 -
Agricoltura, autorizzata in Belgio sperimentazione mais modificato con tecnica Crispr
In Europa è stata autorizzata la sperimentazione sul campo del mais realizzato con la tecnica Crispr. Il 12 aprile 2019 l’istituto di ricerca Vib (Vlaams Instituut voor Biotechnologie) di Flanders (Belgio) ha ottenuto il permesso di seminare le...
27-04-2019 -
Genome editing, negli Stati Uniti il cibo è già arrivato nei ristoranti
Negli Stati Uniti un olio prodotto con la soia realizzata con le tecniche di editing genomico viene utilizzato da una società di ristorazione per cucinare e per realizzare salse e condimenti. Calyxt, l’azienda di Minneapolis (Usa) che ha creato...
28-03-2019 -
Studio: grazie a genetica rafforzamento colture contro malattie
Sviluppato un nuovo metodo per rafforzare la resistenza delle colture a malattie e parassiti. La nuova tecnica, chiamata AgRenSeq, è stata realizzata dagli scienziati del John Innes Centre di Norwich (Gran Bretagna) in collaborazione con ricercatori...
21-02-2019 -
Materie prime agricole, aumento produttività da miglioramento fotosintesi
Migliorare la fotosintesi potrebbe incrementare la resa delle colture fino al 40%. Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Science dai ricercatori statunitensi dell'Università dell'Illinois di Urbana e dell'Agricultural Research Service del...
14-02-2019 -
Onu, approvate risoluzioni a favore della salute delle piante e della sicurezza alimentare
L'Assemblea generale delle Nazioni Unite ha approvato due risoluzioni volte a promuovere e a tutelare la salute delle piante e la sicurezza alimentare. Lo comunica l'Organizzazione per l'alimentazione e l'agricoltura delle Nazioni Unite (Fao), precisando che le...
04-01-2019 -
A novembre salgono prezzi della soia, scendono quelli del mais
Rispetto allo scorso anno, le quotazioni della granella nazionale di mais sono aumentate dell'1%: la campagna di commercializzazione 2017/18 si è chiusa al prezzo medio di 178,04 euro/t. È quanto emerge dal rapporto: “Mais e Soia: tendenze e...
01-12-2018 -
Usda: migliora qualità della soia, resta stabile quella del mais
La qualità della soia prodotta quest’anno negli Stati Uniti è migliore delle aspettative: il 70% del raccolto rientra nella categoria “da buono a eccellente”. Lo evidenzia il rapporto “Crop Progress” pubblicato dal...
25-07-2018 -
Accelerare la fotorespirazione, così aumenta la produzione delle colture di quasi il 50%
Se la fotorespirazione diventa più efficiente le colture alimentari come la soia potrebbero diventare più produttive e così contribuire a soddisfare la crescente domanda di cibo in tutto il mondo nei prossimi decenni. È su quanto...
05-06-2018 -
Usa, nel 2018 aumenta coltivazione della soia
Negli Stati Uniti la superficie di terreno agricolo destinata alla coltivazione della soia dovrebbe raggiungere il valore record di 91 milioni di ettari nel 2018. Dovrebbe, quindi, eguagliare l’area destinata alla semina del mais. Lo comunicano gli...
12-01-2018 -
Ridistribuire 14 colture per soddisfare fabbisogno nutrizionale di quasi un miliardo di persone
Modificare la distribuzione globale di 14 colture potrebbe permettere di soddisfare il bisogno di cibo di altri 825 milioni di persone e di ridurre il consumo idrico. Lo evidenzia uno studio pubblicato sulla rivista Nature Geoscience dagli scienziati...
08-11-2017 -
Agricoltura: riso, grano e orzo hanno iniziato a evolversi 30 mila anni fa
I popoli antichi avrebbero iniziato a influenzare l'evoluzione delle colture già 30.000 anni fa. Lo hanno scoperto, durante uno studio pubblicato sulla rivista Philosophical Transactions of the Royal Society B, gli scienziati dell’Institute of...
31-10-2017 -
Ruggine del grano: nuovo studio identifica scenari di diffusione su scala internazionale
La ruggine del grano potrebbe diffondersi nelle grandi piantagioni del Pakistan o dell’India attraverso lo Yemen. È quanto emerge da uno studio pubblicato sulla rivista Nature Plants dagli scienziati dell'Università di Cambridge (Regno...
27-09-2017 -
Miglio perlato e resistenza alla siccità: il ruolo dei geni
Il sequenziamento del genoma del miglio perlato potrebbe permettere di migliorare la resistenza delle colture in condizioni ambientali estreme. È quanto emerge da uno studio pubblicato sulla rivista Nature Biotechnology da un gruppo di ricerca...
21-09-2017 -
Grano, sfruttare luce del sole potrebbe accrescere produttività del 21%
L’attivazione di un enzima potrebbe rendere più efficiente la fotosintesi e accrescere la produttività delle piante di grano. Lo evidenzia uno studio pubblicato sulla rivista Philosophical Transactions of the Royal Society B da Samuel Taylor...
31-08-2017 -
Studio: nuove colture elimineranno parassiti disattivandone i geni
Individuata una tecnica che fra 6-7 anni permetterà di fare a meno degli insetticidi: è possibile progettare le piante affinché uccidano i loro parassiti, modificandone il Dna. Lo evidenziano gli scienziati del Max-Planck-Institut für...
04-08-2017 -
Usa, raccolto in ritardo e colture di qualità inferiore
La crescita e la qualità delle colture statunitensi sono inferiori alle aspettative. Lo comunica nel rapporto “Crop progress” il Dipartimento dell'Agricoltura degli Stati Uniti (Usda), come riportato dal sito Feednavigator. Secondo il...
01-08-2017 -
Ricerca: in arrivo il riso alla vitamina A
Presto sarà prodotta una varietà di riso arricchita con la vitamina A. Lo hanno annunciato gli scienziati dell’Albert-Ludwigs-Universität di Freiburg (Germania), secondo cui la nuova coltura potrebbe aiutare a combattere la malnutrizione...
25-07-2017 -
Ambiente e genetica: studiare entrambi può migliorare resa e contenuto nutrizionale delle colture
Il rendimento e le prestazioni delle piantagioni di piselli dipendono dalla genetica delle colture e dall'ambiente esterno: analizzare il modo in cui questi due fattori interagiscono potrebbe aiutare a migliorare la resa e il contenuto nutrizionale di questi...
27-06-2017 -
Studio: i benefici di 20 anni di Ogm
Le innovazioni introdotte dall’ingegneria genetica hanno avuto un impatto enorme sulla produttività, sulla sostenibilità e sull'economia agricola. Lo evidenzia uno studio riportato su Genetic Literacy Project e pubblicato sulla...
12-06-2017 -
Soia, individuato il metodo per aumentare la resa
Per aumentare la resa delle piantagioni di soia, occorre ruotare le colture e utilizzare la coltura di copertura più adatta, ossia la lettiera di pollame. Lo sostiene uno studio statunitense pubblicato sulla rivista Agronomy Journal dai ricercatori...
08-06-2017 -
Cina, avviata campagna mediatica diretta a promuovere gli Ogm
A giugno la Cina avvierà un sondaggio diretto a testare le opinioni della popolazione sugli alimenti prodotti con organismi geneticamente modificati (Ogm). Inoltre, lancerà una campagna mediatica diretta a illustrare i benefici degli Ogm e a...
25-05-2017 -
Soia Gm, produttività elevata anche in presenza di temperature elevate
L'ingegneria genetica potrebbe aiutare a contrastare gli effetti dei cambiamenti climatici: la resa della soia geneticamente modificata dovrebbe, infatti, essere abbondante anche in presenza di temperature elevate. Lo evidenzia uno studio pubblicato sulla...
12-05-2017 -
Piante e semi, nuove regole rendono commercio internazionale più sicuro
Rendere il commercio internazionale di piante e semi più sicuro: è questo l’obiettivo dei nuovi standard globali adottati dalla Commissione per le misure fitosanitarie (Cpm) dell’International plant protection convention (Ippc),...
11-05-2017 -
Usa: ritardo nella semina di mais, grano invernale, avena e sorgo
Le piogge di aprile hanno ritardato la semina di alcune colture negli Stati Uniti. È quanto emerge dal rapporto “Prospective Plantings” pubblicato dal Dipartimento dell'Agricoltura degli Stati Uniti (Usda) e illustrato dal sito Feednavigator,...
09-05-2017
Numero risultati: 64