-
Ue, agricoltura 2020-30: la sostenibilità condizionerà la produzione zootecnica. Lieve calo della domanda di mangimi
La Commissione europea ha diffuso le previsioni relative al settore primario per il decennio 2020-2030. L’adesione a un modello produttivo più sostenibile giocherà un ruolo fondamentale fino a condizionare la produzione nel comparto...
06-01-2021 -
Farm to Fork, la via per la sostenibilità nel settore agricolo europeo
La pandemia di CoVid-19 ne ha ritardato la presentazione ma ha reso ancora più evidente, secondo la Commissione europea, la necessità di dar vita a un sistema alimentare “solido e resiliente”. Il 20 maggio scorso l’organo...
24-09-2020 -
Giornata mondiale dell’ambiente, il contributo della mangimistica alla biodiversità
L’edizione 2020 della Giornata mondiale dell’Ambiente è un’ulteriore occasione per riflettere sulla sicurezza alimentare. Il tema scelto per questo 5 giugno, la data del World Environment Day, è infatti la difesa della...
05-06-2020 -
Fefac, Farm to Fork e Biodiversità: valutare con cura l’impatto delle misure specifiche
La visione complessiva delle due strategie europee a difesa di sostenibilità e biodiversità in agricoltura è condivisibile, ma gli interventi legislativi specifici con cui concretizzarla devono essere valutati attentamente. Fefac, la...
23-05-2020 -
Coronavirus, Ismea: Diverse criticità per settore cerealicolo, zootecnico e carni
Difficoltà logistiche e criticità per l’approvvigionamento nel settore cerealicolo, soprattutto per la mangimistica. Meno sbocchi per la vendita di formaggi e latte freschi e per la carne bovina con la chiusura di bar e ristoranti. Sono...
31-03-2020 -
Assalzoo, Coronavirus: zootecnia in difficoltà, necessaria concertazione con la filiera
Con riguardo alla sospensione delle attività lavorative nelle zone in cui sono in vigore le restrizioni dovute all’epidemia di Coronavirus – COVID-19, ASSALZOO esprime al Governo notevole preoccupazione per le conseguenze economiche sulla...
01-03-2020 -
Ifif e Fao, regolatori riuniti per aggiornare buone pratiche per la mangimistica
I regolatori del settore mangimistico e i rappresentanti dei governi si sono incontrati al 13° International Feed Regulators Meeting ad Atlanta lo scorso 28-29 gennaio. L’evento, organizzato dall’Ifif, la Federazione internazionale...
14-02-2020 -
Fieragricola, a Verona focus sulla mangimistica nel comparto zootecnico
Zootecnia in vetrina a Fieragricola Verona. La kermesse dedicata all’agricoltura, in programma dal 29 gennaio all’1 febbraio, riserva al comparto zootecnico, e alla mangimistica, un posto di rilievo a dimostrazione della centralità che occupa...
25-01-2020 -
Assalzoo, su Rai Parlamento un viaggio nel mondo della mangimistica
Circa 8500 addetti, più di 14,4 milioni di tonnellate di produzione, un fatturato, in crescita, pari a 6,2 miliardi di euro. Sono i numeri dell’industria mangimistica rappresentata da Assalzoo, l’Associazione Nazionale tra i Produttori di...
21-01-2020 -
Assalzoo, l’industria mangimistica protagonista su Rai Parlamento
Assalzoo (Associazione Nazionale tra i Produttori di Alimenti Zootecnici) e l’industria mangimistica protagoniste dell’informazione Rai.Nella puntata del 20 novembre di Rai Parlamento, all’interno della rubrica “Spazio...
20-11-2019 -
Fieragricola e Assalzoo, accordo su nutrizione e animal welfare
Accordo tra Fieragricola e Assalzoo, l’Associazione nazionale tra i produttori di alimenti zootecnici, dal 1945 realtà di riferimento dell’industria mangimistica italiana, per promuovere la rassegna internazionale dell’agricoltura, in...
08-07-2019 -
Mangimistica mondiale: un mercato da 500miliardi di dollari nel 2023
Il mercato degli alimenti per animali dovrebbe crescere a un Cagr (tasso di crescita annuale composto) del 4,42%, fino a raggiungere 505,398 miliardi di dollari nel 2023. Lo evidenzia il rapporto: “Animal Feed Market - Forecasts from 2018 to 2023”...
09-10-2018 -
Assalzoo, una storia che si realizza domani
Il settore mangimistico in Italia e in buona parte del continente, come del resto confermato anche in occasione della 63° Assemblea Generale di FEFAC a Lione, è ormai un’industria matura, con produzioni sostanzialmente stabili. Tuttavia, per il...
16-09-2018 -
Marcello Veronesi (presidente Assalzoo): “Sostenibilità, sicurezza, visione comune. Ecco le parole d'ordine della mangimistica di domani”
Presidente Veronesi, quali sono le prospettive - in ottica di filiera - dell’accordo strategico appena sottoscritto?Questo accordo è al tempo stesso punto di arrivo e di partenza. Si tratta del risultato di un percorso fortemente voluto dal mio...
23-08-2018 -
Assalzoo, Economia Circolare: la via alla sostenibilità per il settore agroalimentare
Sicurezza alimentare, riduzione degli sprechi e rimodulazione di una filiera agroalimentare capace di accogliere le sfide della sostenibilità ambientale. Sono stati questi i temi al centro dell’incontro promosso da Assalzoo nel corso della Fiera...
30-10-2017 -
Assalzoo: Formazione, un priorità del settore. Al via i bandi 2017 per gli studi sulla mangimistica
Pubblicati i bandi per i premi Assalzoo 2017. La mangimistica è un settore che si trova all’incrocio di tanti campi del sapere e ha un impatto diretto sulla filiera agroalimentare. Una formazione di qualità rappresenta quindi la...
30-11-2016 -
Assalzoo presenta Wefeed, un portale a misura di giovani per attrarre talenti
Nel corso dell’incontro, svoltosi a Roma presso l’Hotel Bernini Bristol per la presentazione del volume “Etica e allevamento animale” curato dal professor Giuseppe Bertoni, Alberto Allodi, presidente di Assalzoo (Associazione Nazionale...
30-11-2016 -
Due premi Assalzoo per il 2016 sull'alimentazione animale a giovani ricercatori
Per la mangimistica, settore fondamentale della zootecnia e primo anello della filiera alimentare dei prodotti di origine animale, la formazione rappresenta la priorità sulla quale investire per elevare sempre più qualità e sicurezza dei...
14-12-2015 -
Un comitato scientifico per orientarsi nei temi della ricerca
La mangimistica è un settore produttivo complesso che è chiamato a confrontarsi con il mercato della materie prime, lo sviluppo scientifico, il benessere dell'animale, la sostenibilità della filiera zootecnica, la sicurezza alimentare per il...
16-03-2015 -
Arriva un'App per calcolare il costo dei mangimi
Due mangimi con un contenuto nutritivo comparabile, ma quale è il più conveniente per le tasche dell'allevatore? Per aiutare il confronto gli sviluppatori di SDSU Extension, centro di ricerca della South Dakota University, hanno messo a punto...
22-09-2014 -
L'andamento dell'industria mangimistica nel 2013
Come ogni anno l’Assemblea annuale Assalzoo, svoltasi il 26 giugno 2014 a Bologna, è stata l'occasione per presentare il bilancio del settore mangimistico per il 2013. Secondo le prime stime dell’Associazione – elaborate sulla...
18-09-2014 -
Cosa contiene il Modernization Act voluto da Obama?
Controlli preventivi, ispezioni, partenariati, maggiore attenzione alle importazioni e poteri d'emergenza per il ritiro di prodotti irregolari. Sono alcune delle misure del Food Safety Modernization Act and Animal Feed, l'atto emanato ormai nel 2011 che ha...
07-08-2014 -
Dalla formazione ai mercati, bilancio positivo per le attività del Gruppo Giovani Assalzoo
Affrontare le sfide dei mercati avendo a disposizione nuove conoscenze e strumenti agili, aggiornando continuamente la “cassetta degli attrezzi” dell'imprenditore con spunti e stimoli. Essere protagonisti e parte attiva dei processi, rafforzare...
01-07-2014 -
Fosfati alimentari inorganici: entro il 2017 +3,5 milioni di tonnellate prodotte
Il mercato dei fosfati alimentari per mangimi è sempre più fiorente: a sostenerlo è Alberto Persona, analista di ricerca sui fosfati per società londinese di business intelligence CRU, secondo cui nei prossimi tre anni la produzione...
17-04-2014 -
La visita del Gruppo Giovani Assalzoo con gli occhi di Bühler
Per il Gruppo Bühler non c’è soddisfazione più grande che far visitare la casa madre ai propri clienti, non vi è altro modo per trasmettere lo slogan aziendale “customer oriented”, non vi sono parole ed esempi...
10-03-2014
Numero risultati: 50