-
Crescono esportazioni dei prodotti made in Italy in Giappone e Russia
Nel 2017 l’export dei prodotti agroalimentari italiani ha superato la soglia dei 41 miliardi di euro, registrando un incremento del 6,8% rispetto all'anno precedente. Lo evidenzia il rapporto: “La bilancia commerciale agroalimentare nazionale nel...
06-04-2018 -
Agroalimentare, crescita record di export e consumi nell’ultimo trimestre 2017
Il comparto agroalimentare ha chiuso il 2017 con un bilancio positivo: nell’ultimo trimestre sono aumentati sia i consumi domestici, sia le esportazioni dei prodotti made in Italy. Lo rivela il rapporto AgrOsserva pubblicato da Ismea (Istituto di servizi...
18-03-2018 -
Sicurezza alimentare, plauso europeo per esito missione Fda in Italia
La Commissione Europea ha espresso il suo apprezzamento alla Direzione generale per l’igiene, la sicurezza degli alimenti e la nutrizione (Dgisan) del Ministero della Salute, per l’esito della visita effettuata a febbraio dalle Autorità...
13-03-2018 -
Paolo De Castro: “Filiera agroalimentare italiana unita a Bruxelles per trattare riforma Pac, definire le regole degli accordi commerciali internazionali e favorire lo sviluppo delle esportazioni”
Onorevole De Castro (Vice Presidente Commissione Agricoltura del Parlamento Europeo), l’accordo Omnibus può essere letto in una duplice direzione: come solidificazione di alcuni assi di equilibrio esistenti e come proiezione per la costruzione della...
11-03-2018 -
Agostino Macrì: “Le nuove esigenze alimentari figlie di informazioni distorte”
Professor Macrì, la filiera delle carni rosse da anni vive sotto i riflettori dell’opinione pubblica. Da cosa si motiva, secondo lei, tanta attenzione?I primi problemi sono sorti a seguito della comparsa della BSE (mucca pazza). Anche se i gravi...
14-02-2018 -
G7 dell’agricoltura a Bergamo: la filiera del mais per il Made in Italy
Il G7 dell’agricoltura, tenutosi a Bergamo lo scorso ottobre, ha costituito una preziosa opportunità di confronto riguardo alle linee di sviluppo e di ricerca nel settore agroalimentare. Tra le diverse iniziative programmate a corollario del G7, in...
31-01-2018 -
Dop e Igp, patrimonio da 15 miliardi di euro
Il patrimonio italiano di prodotti Dop e Igp ha un valore di 15 miliardi di euro. Lo evidenzia il “Rapporto 2017 Ismea-Qualivita sulle produzioni agroalimentari e vitivinicole italiane Dop Igp e Stg”, l'indagine annuale che analizza i più...
29-01-2018 -
Agroalimentare, export raggiunge livelli record nel periodo gennaio-settembre 2017
Le esportazioni dei prodotti agroalimentari made in Italy hanno segnato un nuovo record nei primi nove mesi del 2017: hanno registrato un aumento, in valore, del 6,4% su base annua, e raggiunto i 28 miliardi di euro. Lo sostiene il rapporto: “La bilancia...
05-01-2018 -
Petfood, siglato accordo italo-cinese su export
L’Italia e la Cina hanno siglato un accordo relativo all’esportazione di petfood made in Italy nel Paese asiatico. Lo comunica il Ministero della Salute, precisando che le autorità cinesi hanno accettato l’elenco degli stabilimenti...
27-12-2017 -
Cina: rimosso bando sulla carne bovina italiana
Dopo oltre 16 anni, le autorità cinesi hanno disposto la rimozione del bando sulla carne bovina italiana. Ad annunciarlo sono stati il Ministero dell’agricoltura cinese e l’Amministrazione per il controllo della qualità,...
20-12-2017 -
RETE QUALITA’ CEREALI plus – MAIS (RQC-MAIS): un progetto per rilanciare il mais italiano
Il Progetto triennale RETE QUALITA’ CEREALI plus – MAIS (RQC-MAIS) (2014-2017), nasce quale risposta alla richiesta da parte del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali (MiPAAF) di proporre misure ed azioni nell’ambito della...
13-12-2017 -
Deborah Piovan: per rilanciare i prodotti made in Italy occorre “innovare le nostre tradizione”
La dottoressa Deborah Piovan, imprenditrice di Confagricoltura, socio amministratore di “Società Agricola Ca' Pisani S.S.” e portavoce del manifesto “Cibo per la mente” spiega l’importanza dell’innovazione nel settore...
04-12-2017 -
Settore lattiero-caseario: export prodotti made in Italy cresciuto del 7,3%
Nei primi sette mesi del 2017 le esportazioni dei prodotti lattiero-caseari italiani sono cresciute del 7,3% in volume e del 9,4% in valore. È quanto emerge dal rapporto: “Lattiero caseari: tendenze e dinamiche recenti” pubblicata da Ismea...
06-11-2017 -
Nicola Cesare Baldrighi: In difesa del Made in Italy, senza protezionismi e d'intesa con gli altri Paesi
Da pochi mesi è diventato presidente dell'Aicig, l'Associazione Italiana Consorzi Indicazioni Geografiche (Aicig). Nicola Cesare Baldrighi illustra gli obiettivi del suo mandato, l'attività dei consorzi di tutela in un mercato agroalimentare...
02-10-2017 -
Export formaggi italiani, raggiunto nuovo record nel primo semestre 2017
Nel primo semestre 2017 le esportazioni di formaggi italiani hanno raggiunto un nuovo record: sono state esportate 202.243 tonnellate di prodotti a fronte di oltre 1,27 miliardi di euro di introiti, con un incremento del 7,7% in volume e del 9,5% in valore...
22-09-2017 -
Export salumi: Italia conquista leadership mondiale
Nel 2016 l'Italia ha conquistato la leadership mondiale nel campo delle esportazioni di preparazioni e conserve suine. Con un valore complessivo di quasi 1,38 miliardi di euro, è riuscita infatti a superare la Germania e a conquistare il primo posto nella...
19-06-2017 -
Innovazione, revisione Pac e sostenibilità: le sfide del cammino che unirà agricoltura e industria
Daniele Rossi, segretario generale Agronetwork, traccia le linee d’azione del prossimo futuro della nuova realtà associativa nel mondo dell’agroalimentare Dottor Rossi, da dove nasce l’esigenza di Agronetwork?Oltre le Rappresentanze, un...
19-06-2017 -
«Industria 4.0, un'opportunità per l'innovazione nell'agroalimentare italiano»
Presidente Bonaretti, le chiederei innanzitutto di partire dalla valenza per l’agroalimentare del piano Industria 4.0, promosso dal Governo. Il Piano Nazionale "Industria 4.0" rappresenta un cambio di passo strategico per rilanciare la...
14-06-2017 -
Giuseppe Ferrari: “Un marchio per garantire la qualità dei nostri suini”
Giuseppe Ferrari, presidente del neonato Consorzio di Garanzia del Suino Italiano, illustra la strategia per valorizzare il Made in Italy Presidente Ferrari, perché nasce il Consorzio di Garanzia?Il progetto nasce per aggregare gli allevatori italiani...
29-05-2017 -
Agroalimentare made in Italy, aumentato del 4,2% l'export verso gli Usa
Nei primi mesi del 2017 gli scambi commerciali con gli Stati Uniti sono aumentati di 24 milioni di euro, grazie all'incremento delle esportazioni (+ 4,2%) e alla stabilità delle importazioni (-0,3%). Lo evidenzia il rapporto “Interscambio...
29-05-2017 -
“Consorzio di garanzia del suino italiano”, per valorizzare produzione suinicola nazionale
Costituito a Mantova nel febbraio scorso il “Consorzio di garanzia del suino italiano” punta a valorizzare la produzione suinicola italiana, a garantire una maggiore sicurezza alimentare e a incrementare la redditività dei...
26-05-2017 -
Agronetwork, l'associazione che riunisce produzione, trasformazione, ricerca e business
Valorizzare il sistema agroalimentare attraverso l'integrazione tra produzione, trasformazione industriale, ricerca e nuovi modelli di business: è questo l'obiettivo di Agronetwork, la nuova associazione per l’agroindustria fondata a Roma da...
24-05-2017 -
Un tavolo della filiera zootecnica è possibile: l’esempio di un’esperienza virtuosa
I continui attacchi al settore della carne, provenienti da più parti sugli organi di informazione, hanno indotto la filiera a creare un Tavolo di lavoro per elaborare posizioni comuni da sostenere presso le Istituzioni di riferimento e per stabilire...
22-05-2017 -
Piano Nazionale “Industria 4.0”: i risvolti per le imprese agroalimentari
Il Piano Nazionale “Industria 4.0” è stato lanciato dal Governo il 21 settembre 2016 per rilanciare la competitività delle imprese italiane. Il programma prevede l’assegnazione di incentivi fiscali orizzontali per gli investimenti...
18-05-2017 -
Rapporto Ismea-Qualivita: produzione Dop Igp raggiunge 13,8 miliardi di euro
In Italia il settore dei prodotti Dop Igp ha raggiunto i 13,8 miliardi di euro, registrando un incremento del 2,6% su base annua. È quanto emerge dal “XIV Rapporto 2016 sulle produzioni italiane agroalimentari e vitivinicole Dop, Igp e Stg”...
13-02-2017
Numero risultati: 85