-
Dieta mediterranea, il veicolo del Made in Italy da dieci anni è patrimonio Unesco
Il riconoscimento più ambito è arrivato dieci anni fa, con la proclamazione di patrimonio dell’umanità da parte dell’Unesco, ma il valore della Dieta mediterranea è ormai sancito da secoli. Un regime alimentare che coniuga...
18-11-2020 -
Giornata mondiale della Terra, anche l’agroalimentare in campo contro i cambiamenti climatici
Il 22 aprile tutto il mondo celebra l’Earth Day, la Giornata mondiale della Terra. L’invito per quest’anno è quello di agire in difesa del clima, sconvolto negli ultimi anni da drastici cambiamenti. Il tema del cambiamento climatico...
21-04-2020 -
Fao, anche dalla Dieta mediterranea un supporto alla sostenibilità
Le scelte alimentari di ciascuno possono far bene anche al pianeta, ecco perché una maggiore diffusione della Dieta mediterranea è una via percorribile per la sostenbilità e la tutela della biodiversità. Ne è convinta la Fao,...
26-02-2020 -
Al via in Europa il monitoraggio condiviso sugli sprechi alimentari
Mancano pochi anni al 2030, l’anno entro il quale le Nazioni Unite si sono prefissate di dimezzare lo spreco alimentare nel mondo. Per tagliare questo traguardo l’Unione europea si è data un nuovo strumento, il monitoraggio condiviso della...
09-10-2019 -
Più cibo per tutti grazie a equità, ricerca e sviluppo in agricoltura e meno spreco
Favorire un accesso più equo al cibo e, al contempo, puntare sull’innovazione in agricoltura, limitare lo sfruttamento eccessivo delle risorse e ridurre lo spreco alimentare. In questo modo si potrebbe nutrire una popolazione destinata a diventare...
08-10-2019
Numero risultati: 5