-
Farina di microalghe, potrebbe sostituire efficacemente olio e farina di pesce
La farina di microalghe potrebbe sostituire efficacemente l’olio e la farina di pesce all’interno dei mangimi. È quanto emerge da uno studio pubblicato sulla rivista Aquaculture dai ricercatori dell’Università di Sonora (Messico)...
02-07-2019 -
Alimentazione animale, il futuro dipende da sottoprodotti alimentari e insetti
In futuro l’industria dell'alimentazione animale in Eupora potrebbe smettere d’importare le materie prime dall’estero. Sarà possibile reperire le proteine necessarie per produrre gli alimenti per animali utilizzando sottoprodotti...
21-08-2017 -
Mangimi proteici, nasce il progetto Protein Challenge
Un team di ricercatori ha lanciato il “Protein Challenge”, un progetto diretto a sviluppare un nuovo strumento di riferimento per la produzione dei mangimi proteici. Lo riporta un articolo pubblicato su Feed Navigator, secondo cui l'iniziativa punta...
07-04-2017 -
Microalghe, valido sostituto dell’olio di pesce
Le microalghe Schizochytrium sp. potrebbero rappresentare un valido sostituto dell’olio di pesce. È quanto emerge da uno studio pubblicato sulla rivista Plos One dai ricercatori del Dartmouth College di Hanover (Usa), secondo cui la pianta acquatica...
01-09-2016 -
Alghe, insetti e legumi: possibile alternativa alle fonti proteiche tradizionali
Il fabbisogno mondiale di proteine potrebbe essere soddisfatto ricorrendo ad alghe, insetti e legumi. Ne sono convinti i dirigenti dell’azienda alimentare e mangimistica Bühler Holding AG di Uzwil (Svizzera), secondo cui in futuro questi ingredienti...
03-05-2016 -
Alghe, ingrediente-base per la produzione di mangimi e biocarburanti
Le alghe marine potrebbero rappresentare un'ottima base di partenza per la realizzazione di mangimi e di combustibili “verdi”. Ad affermarlo sono i ricercatori del Marine Algae industrialization Consortium (Magic), che riunisce esperti provenienti da...
05-11-2015 -
Mangimi a base di alghe, un valido nutrimento per il bestiame
I mangimi prodotti con farina di alghe potrebbero rappresentare un'importante fonte di energia e proteine. È quanto emerge da uno studio pubblicato sulla rivista Journal of Animal Science dai ricercatori dell'Iowa State University di Ames (Usa) e della...
19-08-2015 -
Alghe, migliorano sistema immunitario e flora batterica dei polli
I mangimi a base di alghe potrebbero migliorare il sistema immunitario e la microflora intestinale del pollame. È quanto emerge da uno studio pubblicato sulla rivista Poultry Science dai ricercatori della Ocean University of China di Qingdao (Cina). Nel...
22-05-2015 -
Mangimi dalle alghe, azienda americana ottiene 7 milioni di dollari per produrli
In futuro saranno disponibili mangimi alle alghe per suini, pollame e gamberetti. L'azienda americana Algal Scientific di Plymouth, in Michigan, ha infatti ottenuto un finanziamento di 7 milioni di dollari per metterli in commercio. “Il finanziamento...
08-04-2015 -
Dalle alghe i mangimi di domani?
Sostenibili, ricche di proteine e nutrienti. Secondo l'università olandese di Wageningen, le alghe hanno il potenziale per diventare una delle materie prime del mangime animale. I ricercatori dell'ateneo hanno definito una 'mappa delle opportunità'...
10-02-2015 -
Alimenti per animali da reddito e regola delle 4 R
Nell’ambito dell’alimentazione animale è crescente l’interesse nei confronti di alimenti che rispondano alla regola delle 4R ovvero: Ridurre, Riutilizzare, Rivalorizzare e Ricerca. Ridurre la competizione fra alimenti destinati...
02-02-2015 -
Vegetali come fabbriche di antitumorali, a permetterlo è l'ingegneria genetica
Grazie all'ingegneria genetica il mondo vegetale può diventare una fabbrica di farmaci antitumorali. A proporlo sono i biologi dell'Università della California di San Diego (Stai Uniti), che sotto la guida di Stephen Mayfield, direttore del San...
31-12-2012 -
L'ingrediente dei mangimi del futuro? Le alghe
In futuro mangimi potrebbero arricchirsi di un nuovo ingrediente: le alghe. E' quanto suggerito da una serie di studi condotti dai ricercatori dell'Università del Texas di Austin (Stati Uniti), secondo cui è teoricamente possibile produrre a...
03-12-2012 -
Il futuro del biofuel sono le alghe
Gli enzimi rappresentano la seconda generazione nella produzione di biocombustibili. L’azienda leader nel settore è l’azienda Novozymes, che ha messo a punto una tecnologia in grado di ricavare etanolo dagli scarti agricoli della canna da...
27-08-2012
Numero risultati: 14