-
Migliorare qualità del suolo per ridurre riscaldamento globale
Migliorare la qualità del suolo potrebbe aiutare a ridurre il riscaldamento globale. Lo suggerisce uno studio pubblicato sulla rivista Science Advances dagli scienziati dell’Università della California di Berkeley (Usa), secondo cui...
13-09-2018 -
Efsa: ad aprile conferenza su cambiamento globale e diffusione degli organismi patogeni delle piante
Gli effetti del cambiamento globale nell'insorgenza di malattie e della diffusione degli organismi patogeni delle piante in Europa saranno al centro della conferenza: “The impact of global change on the emergence of plant diseases and pests in...
14-03-2018 -
Cambiamenti climatici: a rischio rendimento di mais, soia e grano
I cambiamenti climatici potrebbe danneggiare seriamente il rendimento delle piantagioni di grano, soia e mais. Entro la fine del secolo, potrebbero infatti ridurlo rispettivamente del 20%, del 40% e del 50%. Lo sostiene uno studio pubblicato sulla rivista Nature...
30-01-2017 -
Cedri nel deserto: così si limital'inquinamento
Il problema del rilascio di anidride carbonica dell'ambiente alla base del riscaldamento globale potrebbe essere contrastato coltivando piante nel deserto. Non solo: secondo Amram Eshel dell'Università di Tel Aviv e gli altri autori di una ricerca...
27-08-2012 -
Riscaldamento globale, la soluzioneè nei geni dell'orzo e del riso selvatici
Il segreto per proteggere le coltivazioni dagli effetti devastanti del riscaldamento globale potrebbe essere scritto nei geni dei cereali selvatici. Lo ha scoperto un gruppo di ricercatori australiani, guidati da Robert Henry della Queensland Alliance for...
21-01-2012
Numero risultati: 5