-
Farmaci veterinari, da 2021 istanze a ministero Salute, certificati di prodotto e GMP saranno inviati via Pec
Il dialogo tra ministero della Salute e imprese è sempre più all’insegna della digitalizzazione. Per comunicare con l’istituzione le imprese dovranno privilegiare la Posta elettronica certificata a partire dal prossimo 4 gennaio. Allo...
15-12-2020 -
Ricetta veterinaria elettronica, aggiornato il manuale operativo
Nuove modifiche per la Ricetta veterinaria elettronica. Il gruppo di esperti ha aggiornato il Manuale operativo per la predisposizione e la trasmissione delle informazioni al sistema informativo di tracciabilità dei medicinali veterinari e dei mangimi...
14-04-2019 -
Ricetta veterinaria elettronica in dirittura d'arrivo
Ultimi passaggi legislativi prima dell'entrata in vigore della ricetta veterinaria elettronica. Il ministro della Salute Giulia Grillo ha dato il via libera al decreto che attua la nuova misura, decreto passato ora alla valutazione della Corte dei Conti prima...
23-02-2019 -
Efsa, Ema e Ecdc: gli indici per valutare progressi compiuti nell’UE contro l’antibiotico-resistenza
L’Autorità europea per la Sicurezza alimentare (Efsa), l'Agenzia europea per i medicinali (Ema) e il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc) hanno elaborato una serie di indici volti ad aiutare gli Stati membri...
10-11-2017 -
Antibiotico-resistenza: le caratteristiche di una minaccia globale secondo la Fao
La resistenza agli antimicrobici rappresenta una minaccia per la salute e il benessere di uomini e animali, per la sicurezza alimentare e per sviluppo agricolo ed economico. Lo evidenzia l’Organizzazione per l'alimentazione e l'agricoltura delle Nazioni...
07-02-2017 -
Controlli negli allevamenti e mangimi bilanciati: siamo un Paese all'avanguardia
Per quanto riguarda l’aspetto qualitativo dell'alimentazione degli animali da allevamento "i mangimi sono formulati e bilanciati proprio per garantire la migliore produttività degli animali" e, tanto per fare un esempio, "è stato incidendo...
03-08-2015 -
AMR e alimentazione sicura
Tra le priorità da perseguire nel corso del semestre di Presidenza Italiana dell’Unione Europea vi è anche la problematica relativa all’antibioticoresistenza (AMR), fenomeno che da anni è divenuto fonte di preoccupazioni a vari...
07-11-2014 -
Economici e sicuri:dalle piante i biofarmacidel futuro?
Sono equivalenti ai farmaci biologici «classici» - quelli, per intenderci, prodotti da colture di cellule di batterio o di lievito - ma per essere prodotti necessitano di costi molto più bassi. E, soprattutto, risultano più sicuri per...
23-09-2012
Numero risultati: 8