-
Mangimi: bovini e suini i settori in maggiore crescita in Italia
In aumento nel 2018 la produzione di mangimi dell’1,7%. Tengono gli alimenti per volatili. Crescono di oltre centomila tonnellate i mangimi per l’alimentazione dei suini. Ancor più marcato, fino al 4,6%, il progresso produttivo del settore...
23-06-2019 -
Assalzoo: stabile la produzione mangimistica nel 2017. Crescono i mangimi per volatili, ovini e pesci. Stabile le produzioni per suini e bovini
Sono stati presentati il 13 giugno, nel corso dell’Assemblea annuale Assalzoo, i dati 2017 del settore mangimistico. L’anno appena trascorso si chiude con un aumento di quasi 50mila tonnellate, confermando con convinzione una massa critica produttiva...
15-06-2018 -
Alghe, migliorano sistema immunitario e flora batterica dei polli
I mangimi a base di alghe potrebbero migliorare il sistema immunitario e la microflora intestinale del pollame. È quanto emerge da uno studio pubblicato sulla rivista Poultry Science dai ricercatori della Ocean University of China di Qingdao (Cina). Nel...
22-05-2015 -
Avicoltura, difese immunitarie più forti grazie al mais ricco di carotenoidi
Polli più resistenti ai parassiti grazie al mais arricchito con carotenoidi. Questa varietà di mais geneticamente modificato è stata aggiunta alla dieta di un insieme di polli da un gruppo di ricercatori spagnoli e tedeschi. I carotenoidi,...
22-04-2015 -
Produzione avicola, nei prossimi due anni è destinata a crescere in Europa
La produzione avicola nell'Unione Europea è destinata a crescere nei prossimi due anni. È quanto emerge dal rapporto “Short Term Outlook”, elaborato dalla Direzione Generale “Agricoltura e sviluppo rurale” della Commissione...
30-03-2015 -
Avicunicoli, i dati di inizio dicembre
Nella prima settimana di dicembre il mercato avicolo conferma un andamento stabile, mentre nel settore cunicolo non si riscontrano i segnali di ripresa attesi. Il consumo di pollo, che ad inizio della settimana tra il 1 e il 7 dicembre mostrava un certo...
15-12-2014 -
Avicunicoli: segnali di miglioramento a inizio novembre
Il mercato avicunicolo si è confermato in una situazione di generale equilibrio nella prima settimana di novembre. I consumi di pollo hanno registrato un andamento sostenuto; contestualmente l'offerta contenuta, che non è stata in grado di...
24-11-2014 -
Avicunicoli e uova: il cambio di stagione traina la domanda
Continua la tendenza positiva per il settore avicunicolo, a conferma che l'avvicinarsi delle temperature fredde favorisce il consumo di questi prodotti. È quanto emerge dal bollettino settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e...
28-10-2014 -
Mangimi al resveratrolo per i polli: così si combattono gli effetti nocivi delle aflatossine
Aggiungere resveratrolo ai mangimi per polli al fine di aumentare le difese antiossidanti dei volatili e prevenire - tra gli altri - i danni al fegato, migliorando i livelli di salute generale di questi animali da allevamento: è quanto emerge da uno...
27-10-2014 -
Avicoltura: è boom per il mercato dei mangimi negli Usa
Il settore dei mangimi per l'avicoltura sta vivendo una fase di crescita impetuosa. Secondo le stime degli analisti il mercato dei prodotti per l'alimentazione del pollame crescerà ancora nei prossimi anni in tutto il Nord America: il fatturato dei soli...
03-09-2014 -
Il mercato dei mangimi per polli in Europa: alcuni dati
Il mercato dei mangimi europei per avicoltura rappresenta il 16% del totale dei valori movimentati nel segmento zootecnico. A dirlo le analisi riportate dal sito micromarketmonitor che aggiornano i dati del settore in prospettiva futura. Secondo le elaborazioni...
12-08-2014 -
Mangimi per polli: il mercato degli additivi arriverà a 7,8 mld dollari entro il 2018
Entro il 2018 il mercato dei mangimi per pollame genererà ricavi per 252 miliardi di dollari e il mercato dei soli additivi dovrebbe arrivare a 7,8 miliardi di dollari, con un CAGR (Compounded Annual Growth Rate, ovvero tasso di crescita annuale composto)...
05-05-2014 -
Soia Usa, la zootecnia europea rappresenta il 13% delle esportazioni
La zootecnia europea rappresenta una delle principali fette di mercato della soia esportata dagli Stati Uniti: i clienti del Vecchio Continente rappresentano infatti attualmente il 13% del totale delle esportazioni statunitensi di farina di soia e nel 2013 hanno...
28-04-2014 -
Fitasi, calcio e fosforo: le giuste quantità per la salute dei polli, senza nuocere all'ambiente
Da uno studio pubblicato sul Journal of Animal Physiology and Animal Nutrition emergeuna precisa formula che stabilisca, nei mangimi per i polli già addizionati con l'enzima fitasi, la giusta quantità di calcio e fosforo da aggiungere per...
18-04-2014 -
L'intervista: per gli allevatori di pollame il futuro è roseo
Negli Stati Uniti in quindici anni la produzione di carne di pollo è cresciuta del 35,8%, passando da 12,2 milioni di tonnellate metriche (mmt) del 1997 a 16,6 mmt del 2012. Proprio nel 2012 gli Usa - che sono il più grande produttore di pollame...
24-03-2014 -
Sostenibilità “cinese”: dimezzato l'uso di insetticidi grazie al cotone biotech
Il cotone biotech, oro bianco cinese. Un'altra delle rivoluzioni agricole nella Repubblica Democratica la cui popolazione ha ormai raggiunto 1,3 milioni di abitanti. Tra il 1996 e il 2012 la produzione del solo cotone modificato geneticamente ha fatto registrare...
28-02-2014 -
Polli da carne: negli Usa aggiornate le Linee guida
Negli Stati Uniti sono recentemente state aggiornate le Linee guida per il benessere dei polli da allevamento. Stilate per la prima volta nel 1999 dal National Chicken Council con il titolo "NCC Animal Welfare Guidelines", queste Linee guida sono state da allora...
27-02-2014 -
Aviaria: circoscritto il problema nessun rischio alimentare
Nessun rischio per chi mangia uova e polli e, comunque, il focolaio di aviaria in un allevamento avicolo a Ostellato in provincia di Ferrara, l’unico confermato sul territorio nazionale, è stato subito messo sotto osservazione da luglio scorso,...
26-08-2013 -
Proteine concentrate e lievito, ecco la ricetta per pulcini e suinetti in salute
Sostituire la soia con un integratore contenente un concentrato di proteine di soia e il 10% di lievito è un valido approccio per ridurre la quantità di fattori antinutrizionali nell'alimentazione dei pulcini e dei suinetti, obiettivo che, una...
02-04-2013 -
Fito-additivi nell'alimentazione avicola, il punto della situazione
Aggiungere fito-additivi ai mangimi avicoli potrebbe rappresentare una valida soluzione naturale non basata sugli antibiotici per promuovere la crescita dei polli. A giungere a questa conclusione è un gruppo di ricercatori serbi che ha pubblicato sul...
13-03-2013 -
Aviaria, senza investimenti da parte dei governi il rischio è elevato
Le autorità internazionali sono state richiamate dalla FAO a rafforzare le misure di controllo e monitoraggio dell'influenza aviaria a livello mondiale. In caso contrario il pianeta rischia la ripetizione della disastrosa ondata che ha minacciato la...
30-01-2013 -
Virus avicoli, al via progetto per l'identificazione e la produzione di vaccini
Il Biotechnology and Biological Sciences Research Council (BBSRC), organizzazione britannica per la promozione e il supporto della ricerca di base, strategica e applicata, finanzierà un nuovo progetto per lo studio dei virus avicoli. Le ricerche prevedono...
16-12-2012 -
Soia più digeribile per il pollame con Rovabio di Adisseo
L'uso dell'enzima Rovabio aiuta ad aumentare la digeribilità della soia utilizzata nell'alimentazione avicola. L'hanno scoperto i ricercatori dell'Adisseo, azienda specializzata nella nutrizione animale, secondo cui il suo utilizzo aiuta polli, tacchini e...
22-10-2012
Numero risultati: 23