-
“Mangimi e Alimenti : Passione Sostenibile” Seminario del Gruppo Giovani Assalzoo in Expo
La lettura dell’incipit della Carta di Milano, messo in calce in apertura di quest’articolo, ha dato inizio, lo scorso 7 ottobre, ai lavori del seminario “Mangimi e Alimenti: Passione Sostenibile”, organizzato dal Gruppo Giovani di...
01-02-2016 -
Dino Scanavino (Presidente Cia): «La cisgenetica un'importante opportunità scientifica»
A poche settimane dalla chiusura di Expo Milano, il presidente della Confederazione Italiana Agricoltori, Dino Scanavino, traccia un bilancio dell'Esposizione Universale e affronta le principali questioni dell'agricoltura italiana. Si è da poco concluso...
18-01-2016 -
Carta di Milano: l'impegno dell'Expo per il riconoscimento del diritto al cibo a tutti gli abitanti del pianeta
A fronte di una popolazione in crescita che ha ormai superato i 7 miliardi di persone, garantire il diritto a un cibo sano e sufficiente per tutti è una sfida ardua. Un contributo alla lotta contro fame, denutrizione e malnutrizione arriva anche dall'Expo...
20-07-2015 -
Le produzioni animali per nutrire il pianeta: un messaggio per EXPO
È previsto che la domanda globale di cibo aumenterà del 70% entro il 2050. In questo contesto, il ruolo dell’allevamento animale rispetto all’approvvigionamento alimentare è duplice: da un lato le produzioni animali convertendo...
15-03-2015 -
Mercato alimentare, prospettive rosee per il 2015
In ripresa consumi e produzione. 'Effetto Expo' determinante secondo Federalimentare che auspica decisi interventi a sostegno del settore Se il 2014 è stato l'anno zero, con l'inversione di tendenza dei principali indicatori economici storicamente in...
11-03-2015 -
Progetto “Mais Expo Bergamo 2015” (MEB 2015): una rete internazionale per la valorizzazione della coltura e cultura del mais
Il mais è una coltura fondamentale in Italia, dove svolge un ruolo importante per l’alimentazione animale, il consumo diretto umano e come fonte di molti prodotti commerciali. Il mais rappresenta un’utile risorsa per le potenzialità di...
06-03-2015 -
Carne, dalla filiera un impatto ambientale sostenibile
Mangiare carne nelle giuste quantità è sostenibile per l'ambiente. Il messaggio arriva dal settore zootecnico italiano rappresentato da Assica, Assocarni e Unitalia secondo cui l'impatto ambientale della produzione e quindi del consumo di carne...
27-02-2015 -
Tempo di bilanci e attese: le misure per il rilancio non sono più rimandabili
Il 2014 è ormai chiuso e si conclude di fatto il sesto anno di una crisi economica e finanziaria che non ha precedenti nella storia internazionale, ma soprattutto del nostro Paese. Purtroppo, anche se qualche comparto produttivo riesce a non mostrare il...
02-02-2015 -
Scienza, ricerca, tecnologia: le parole-chiave di Expo 2015 secondo il Commissario UE
Secondo David Wilkinson, Commissario Generale per la partecipazione dell’Ue a Expo 2015, l’evento previsto a Milano il prossimo maggio “focalizzerà l’attenzione del mondo su una delle sfide più importanti della nostra...
11-12-2014 -
Insetti e alimentazione, una tre-giorni di dibattito a Milano
Adeguare la legislazione e promuovere la ricerca. Tra le sfide per il futuro si impone quella di trovare nuove soluzioni alla crescita sostenibile e ai fabbisogni nutrizionali della popolazione mondiale. Se ne parlerà a Milano in tre giorni di convegno...
09-10-2014 -
L'agroalimentare a Expo 2015: una vetrina per lo sviluppo industriale, non per le attività commerciali
Tra meno di un anno si apriranno le porte di EXPO 2015. Una manifestazione di grande importanza per il nostro Paese che ha il non trascurabile obiettivo di porre sotto la lente di ingrandimento un tema strategico: “Nutrire il Pianeta, Energia per la...
30-06-2014 -
Expo 2015, Confindustria diventa partner di Padiglione Italia
Un accordo di collaborazione per la partecipazione di Confindustria all’Expo 2015 è stato firmato da Giorgio Squinzi, presidente di Confindustria, e Diana Bracco, presidente Expo 2015 e Commissario per il Padiglione Italia. Confindustria diventa...
20-06-2014 -
Fame e malnutrizione, la Fao verso Expo 2015: "Agire adesso"
Expo Milano 2015, con il suo tema dedicato alla sicurezza alimentare, e la conferenza internazionale sulla nutrizione (ICN2) del prossimo novembre a Roma rappresentano "degli sforzi emblematici che aiuteranno a dare forma al futuro sostenibile che vogliamo". A...
16-06-2014 -
L'Onu a Expo 2015 nel segno della Sfida Fame Zero:ancora 840 milioni senza cibo
Fao, Ifad e Wfp, le tre agenzie dell'Onu presenti a Roma avranno un ruolo chiave durante Expo 2015: "Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita". La decisione del Segretario Generale Ban Ki-Moon di assegnare il compito di coordinare la partecipazione delle Nazioni...
21-10-2013 -
Rojas, Fao-Onu: "Sostenibilità e sicurezza alimentare temi guida per Expo 2015"
La creazione di sistemi alimentari sicuri e sostenibili sarà una delle questioni prioritarie all'ordine del giorno di Expo 2015 di Milano, ha dichiarato Eduardo Roja-Briales, Vice Direttore Generale della FAO per il settore foreste, che è...
26-03-2013
Numero risultati: 15