-
Fao e Ocse, nei prossimi dieci anni in aumento produzione agricola e consumi di carne
Sul futuro del sistema alimentare mondiale non gravano solo le incertezze legate alla pandemia di CoVid-19 ma diversi altri fattori: dai cambiamenti climatici alle tensioni tra i principali attori del commercio internazionale alla diffusione delle malattie...
23-08-2020 -
Fao, aumento della domanda ma prezzi materie prime stabili
Domanda in aumento, crescita ancora più rapida della produttività e prezzi delle materie prime ai livelli attuali o più bassi. Nei prossimi dieci anni potrebbe essere questo lo scenario del mercato agricolo secondo le previsioni...
13-07-2019 -
Sicurezza alimentare, necessario migliorare condizioni del commercio agricolo
Il commercio agricolo svolge un ruolo essenziale nel garantire la sicurezza alimentare, pertanto occorre migliorarne le condizioni. Lo sostiene il rapporto: “Oecd-Fao Agricultural Outlook 2018-2027” pubblicato dall'Organizzazione per la Cooperazione...
05-07-2018 -
Fao e Ocse: progetto per attuare investimenti responsabili in agricoltura
Procedere all'applicazione pratica delle “Linee guida Ocse-Fao per filiere di approvvigionamento agricolo responsabili”: è questo l’obiettivo del progetto pilota lanciato il 16 febbraio a Parigi dall'Organizzazione delle Nazioni Unite...
27-02-2018 -
Ocse e Fao: nel prossimo decennio prezzi agricoli in calo
I prezzi dei prodotti agricoli sono destinati a scendere. Lo prevedono, nel rapporto “Agricultural Outlook 2016-2025”, l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (Fao) e l'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo...
11-07-2016 -
Efsa: pubblicate linee guida sulla valutazione scientifica dei pesticidi
Realizzata una nuova guida sulla valutazione scientifica dei pesticidi. Obiettivo del documento è quello di armonizzare, a livello globale, le modalità di esecuzione degli “studi sulla dissipazione dei pesticidi nel suolo eseguiti in campo...
16-03-2016 -
Rapporto Ocse-Fao: prezzi agricoli più bassi nel prossimo decennio
Nel prossimo decennio, i prezzi dei prodotti agricoli dovrebbero diminuire, grazie alle ingenti rese dei raccolti, alla maggiore produttività e a una crescita più lenta della domanda mondiale. È quanto emerge dal rapporto: “Oecd-Fao...
09-07-2015 -
Paesi in via di Sviluppo pronti a “trainare” la produzione zootecnica mondiale
Il consumo dei principali prodotti agricoli, trainato dall'incremento demografico, da redditi più elevati, dall'urbanizzazione e dal cambiamento delle abitudini alimentari, aumenterà più rapidamente in Europa orientale e in Asia centrale,...
17-06-2013
Numero risultati: 8