-
Fao, prezzi prodotti agricoli ancora in aumento. È il valore più alto da luglio 2014
Un nuovo aumento, a gennaio, per l’Indice dei prezzi dei prodotti agricoli: è l’ottavo consecutivo. Il valore raggiunto è di 113,3 punti, +4,3% da dicembre 2020 e un primato da luglio 2014. Tutti gli indici sono aumentati, soprattutto...
21-02-2021 -
Cereali: Registro di carico e scarico inutile per i consumatori, oneroso per le aziende
In una lettera al Ministero delle Politiche Agricole, le quattro Associazioni che rappresentano l’Industria della prima trasformazione e del commercio esprimono la loro contrarietà nei confronti del provvedimento, chiedendo correttivi nel decreto...
30-01-2021 -
Materie prime agricole, Fao: prezzi in aumento per il settimo mese. Quotazioni dei cereali sopra il livello del 2019
Nel 2020 l’Indice dei prezzi delle materie prime agricole della Fao ha raggiunto il terzo valore più alto mai registrato. La media dell’anno appena concluso è stata di 97,9 punti, in aumento del 3,1% rispetto al 2019 ma comunque lontano...
24-01-2021 -
Fao, nel 2020 produzione di carne in calo. Bene cereali e soia
La produzione dei mercati agroalimentari nel 2020 e nei mesi successivi è segnata dagli effetti della diffusione del coronavirus. La pandemia si affianca, però, anche ad altri elementi di perturbazione sia sul fronte della domanda che...
10-01-2021 -
Nei primi nove mesi del 2020 diminuisce l’import di mais e farina di soia
Tra gennaio e settembre 2020 l’Italia ha visto aumentare sia l’import che l’export nel settore cerealicolo, delle farine proteiche e dei semi oleosi. Il Paese, deficitario in materie prime, ha fatto registrare però un miglioramento del...
31-12-2020 -
Fao, a novembre schizzano i prezzi delle materie prime. In calo le prospettive su produzione cereali
Sembra inarrestabile l’aumento dei prezzi delle materie prime agroalimentari. A novembre l’Indice della Fao ha raggiunto il livello massimo in quasi sei anni toccando quota 105 punti, su del 3,9% da ottobre e del 6,5% rispetto a dodici mesi prima....
14-12-2020 -
Fao, i cereali spingono al rialzo i prezzi delle materie prime. Toccato il picco da gennaio
Per il quinto mese consecutivo aumentano i prezzi delle materie prime alimentari. A trainare l’Indice dei prezzi della Fao sono le quotazioni di cereali, zucchero, oli e latte e derivati, mentre scende lievemente, e per il secondo mese di seguito, il...
02-12-2020 -
Fao, le quotazioni dei cereali spingono al rialzo l’Indice dei prezzi delle materie prime
Continua a crescere l’Indice dei prezzi delle materie prime della Fao. Il valore di settembre ha raggiunto i 97,9 punti in media, in aumento del 2,1% sul mese di agosto e di ben il 5% rispetto allo stesso periodo del 2019. È il quarto incremento...
03-11-2020 -
Export, nel primo semestre bene i cereali. Su le spedizioni di carne suina in Cina
Nel solco di un incoraggiante aumento dell’export agroalimentare nel primo semestre, a farla da padrona sono i cereali, il riso e i prodotti derivati. Col segno più anche il settore lattiero caseario, mentre l’ittico e il comparto animali e...
31-10-2020 -
International Grains Council, nel 2020/21 produzione di soia a +10%. Boom del mais
In espansione i principali indicatori del mercato dei cereali e della soia. L’International Grains Council ha rivisto al rialzo la produzione cerealicola e di soia per il 2020/21. Per il mais è record storico, a 1,16 miliardi di tonnellate, per la...
14-10-2020 -
Fao: Covid-19, gli impatti su cibo e agricoltura
La pandemia di CoVid-19 ha sconvolto l’economia mondiale. Il lockdown e il blocco alle attività, gli shock produttivi, le difficoltà nell’accesso al credito, la perdita dei posti di lavoro hanno avuto, e avranno, importanti conseguenze....
09-10-2020 -
Fao, prezzi delle materie prime ai massimi da febbraio
Continua a prendere quota l’Indice dei Prezzi delle materie prime. Ad agosto la Fao ha rilevato il terzo aumento consecutivo del valore grazie, generalmente, a una domanda più solida e a un dollaro più debole, circostanza che ha portato...
30-09-2020 -
Cereali: Coceral, confermato il calo produttivo nel 2020 per l'Ue
Previsioni riviste al ribasso per la produzione cerealicola. Coceral ha corretto le stime sull’output dei cereali per il 2020 nei 27 Paesi dell’Unione europea rispetto alle precedenti valutazioni di giugno. Resta così confermato il calo...
16-09-2020 -
Fao, nel 2020/21 produzione di cereali in aumento nonostante la pandemia
Le misure anti-CoVid-19 hanno certamente condizionato il mercato delle materie prime alimentari, ma il settore ha mostrato una buona capacità di tenuta. Lo scenario non sarà paragonabile a quello della crisi globale dei prezzi alimentari del...
30-08-2020 -
Fitosanitari e alimenti, residui sopra i limiti in meno dell'1% dei campioni
Poche irregolarità nei campioni di alimenti analizzati alla ricerca di fitosanitari. Solo nello 0,8% dei casi si è trattato di una quantità di residui superiore al limite di legge. Il dato è emerso dal documento Controllo ufficiale...
28-08-2020 -
Fao e Ocse, nei prossimi dieci anni in aumento produzione agricola e consumi di carne
Sul futuro del sistema alimentare mondiale non gravano solo le incertezze legate alla pandemia di CoVid-19 ma diversi altri fattori: dai cambiamenti climatici alle tensioni tra i principali attori del commercio internazionale alla diffusione delle malattie...
23-08-2020 -
Fao, ancora su i prezzi delle materie prime alimentari
Continuano a crescere le quotazioni delle materie prime alimentari. L’Indice dei prezzi della Fao, con riferimento al mese di luglio, ha registrato il secondo aumento consecutivo raggiungendo quota 94,2 punti. Il rialzo, dell’1,2% rispetto al mese...
15-08-2020 -
Nei primi quattro mesi del 2020 in aumento l’export di mangimi
Più spedizioni e meno arrivi di mangimi in Italia nel primo quadrimestre del 2020. Rispetto all’anno precedente Anacer ha rilevato una netta riduzione delle importazioni di mangimi a base di cereali del 29% a fronte di un incremento delle...
14-08-2020 -
Fao, a giugno tornano a salire i prezzi delle materie prime
Inversione di tendenza per i prezzi delle materie prime alimentari. A giugno l’Indice dei prezzi delle materie prime alimentari della Fao è aumentato di quasi il 2,5% rispetto alla rilevazione di maggio. Si è fermato a 93,2 punti, grazie...
06-08-2020 -
Fao: CoVid-19, prezzi materie prime alimentari al minimo da un anno e mezzo
Continua l’effetto CoVid-19 sui prezzi delle materie prime alimentari. A maggio si è registrato il quarto mese consecutivo di calo, secondo la Fao. L’indice dei prezzi delle commodities alimentari ha raggiunto i 162,5 punti, il livello...
13-06-2020 -
CoVid-19, Ismea: nel primo trimestre brusca frenata per l’export, tiene il mercato avicolo
L’emergenza dovuta alla gestione del rischio sanitario per la diffusione del coronavirus ha condizionato pesantemente il settore agroalimentare. Ha modificato le abitudini dei consumatori e inciso notevolmente sul fronte dell’offerta. Le limitazioni...
28-05-2020 -
Materie prime alimentari, continua l’effetto Covid-19: prezzi giù per il terzo mese
La diffusione del coronavirus e le conseguenze della gestione del rischio contagio nel mondo ha spinto al ribasso i prezzi delle commodities alimentari. Nel suo aggiornamento sull’Indice dei Prezzi alimentari la Fao ha rilevato il terzo calo consecutivo:...
22-05-2020 -
CoVid-19, Ismea: ancora difficile approvvigionamento mais. Pesa calo domanda su settore carne
Anche nella seconda fase di emergenza CoVid-19 il settore agroalimentare continua a tenere. In alcuni suoi comparti sono state assorbite le criticità che ne hanno caratterizzato l’avvio, ma comunque restano alcuni profili critici. Ad esempio...
10-05-2020 -
Grano, Russia e Ucraina verso una stretta delle esportazioni?
La crisi coronavirus potrebbe intersecarsi con un diverso andamento del mercato internazionale dei cereali nell’Europa dell’Est. Russia, Ucraina e Kazakistan, tra i principali produttori ed esportatori al mondo, potrebbero contingentare la...
07-05-2020 -
Ismea, migliora la bilancia commerciale grazie a boom export 2019
L’Italia si qualifica sempre più come un Paese trasformatore di prodotti di qualità, per i quali è fondamentale l’apporto di materie prime acquistate fuori i confini nazionali. È il profilo del Paese che fa Ismea alla luce...
29-04-2020
Numero risultati: 312