-
Fao, nel 2020 produzione di carne in calo. Bene cereali e soia
La produzione dei mercati agroalimentari nel 2020 e nei mesi successivi è segnata dagli effetti della diffusione del coronavirus. La pandemia si affianca, però, anche ad altri elementi di perturbazione sia sul fronte della domanda che...
10-01-2021 -
Fao, a novembre schizzano i prezzi delle materie prime. In calo le prospettive su produzione cereali
Sembra inarrestabile l’aumento dei prezzi delle materie prime agroalimentari. A novembre l’Indice della Fao ha raggiunto il livello massimo in quasi sei anni toccando quota 105 punti, su del 3,9% da ottobre e del 6,5% rispetto a dodici mesi prima....
14-12-2020 -
Fao, i cereali spingono al rialzo i prezzi delle materie prime. Toccato il picco da gennaio
Per il quinto mese consecutivo aumentano i prezzi delle materie prime alimentari. A trainare l’Indice dei prezzi della Fao sono le quotazioni di cereali, zucchero, oli e latte e derivati, mentre scende lievemente, e per il secondo mese di seguito, il...
02-12-2020 -
Zootecnia, in quasi vent’anni produzione mondiale di carne cresciuta del 47%
Dal 2000 i prodotti della zootecnia hanno conosciuto un importante aumento del proprio output: carne, uova, latte e pesce d'acquacoltura, che ha addirittura superato la quota di quello pescato sul mercato ittico. La tendenza è stata rilevata dalla Fao nel...
27-11-2020 -
Lattiero-caseario, da gennaio a luglio +11% per l’export Ue dei formaggi
Il settore lattiero-caseario europeo è stato caratterizzato, da gennaio a settembre 2020, da un certo dinamismo. Gli indicatori di mercato hanno fatto segnare delle variazioni in risposta all’emergenza sanitaria e alle misure per il contenimento dei...
24-11-2020 -
Lattiero-caseario, nel 2020 cresce la spesa domestica in Italia
Il settore lattiero-caseario è tra quelli che più hanno risentito dell’impatto della gestione della pandemia in Italia. Sono cambiati i consumi, l’export ha segnato un calo e anche i prezzi hanno subito variazioni alla luce...
13-11-2020 -
Fao, prezzi delle materie prime ai massimi da febbraio
Continua a prendere quota l’Indice dei Prezzi delle materie prime. Ad agosto la Fao ha rilevato il terzo aumento consecutivo del valore grazie, generalmente, a una domanda più solida e a un dollaro più debole, circostanza che ha portato...
30-09-2020 -
Fao e Ocse, nei prossimi dieci anni in aumento produzione agricola e consumi di carne
Sul futuro del sistema alimentare mondiale non gravano solo le incertezze legate alla pandemia di CoVid-19 ma diversi altri fattori: dai cambiamenti climatici alle tensioni tra i principali attori del commercio internazionale alla diffusione delle malattie...
23-08-2020 -
Fao, a giugno tornano a salire i prezzi delle materie prime
Inversione di tendenza per i prezzi delle materie prime alimentari. A giugno l’Indice dei prezzi delle materie prime alimentari della Fao è aumentato di quasi il 2,5% rispetto alla rilevazione di maggio. Si è fermato a 93,2 punti, grazie...
06-08-2020 -
CoVid-19, Fao: nel 2020 produzione di carne in calo. Bene il settore lattiero-caseario
Le conseguenze della pandemia si faranno sentire per tutto il 2020 sul mercato delle principali materie prime alimentari. Regna l’incertezza, dice la Fao, anche se l’agroalimentare continuerà a mostrare una maggiore capacità di reazione...
16-07-2020 -
Lattiero caseario, effetto CoVid sui listini: giù i prezzi all’origine di latte e formaggi grana
Contrazione della domanda ma anche maggiore spesa da parte delle famiglie. Prezzi all’origine in netto calo e forti preoccupazioni per l’export nonostante l’avvio incoraggiante a gennaio/febbraio. Sono alcune delle principali dinamiche rilevate...
04-06-2020 -
Coronavirus, per l’agroalimentare nuovo pacchetto di aiuti dalla Commissione Ue
La Commissione europea ha messo a punto delle nuove misure per alcuni settori dell’agroalimentare duramente penalizzati dalla crisi dovuta alla diffusione del nuovo coronavirus. Tra gli interventi la possibilità di ricorrere agli ammassi privati per...
01-05-2020 -
Coronavirus, Mipaaf: 6 milioni di euro contro lo spreco di latte
In campo per evitare gli sprechi nel settore lattiero-caseario. La ministra delle Politiche agricole alimentari forestali Teresa Bellanova ha proposto di acquistare latte per sei milioni di euro e destinarlo alle persone in stato di necessità. È...
17-03-2020 -
Ambrosi (Assolatte): “Sicurezza, gusto e qualità i tre pilastri del successo del made in Italy lattiero caseario”
Lo stato di salute del comparto e le sue prospettive future sono le questioni al centro dell’intervista a Giuseppe Ambrosi, presidente di Assolatte, l’Associazione italiana lattiero casearia. Il settore lattiero caseario è uno degli ambiti...
02-12-2019 -
Latte e derivati, in Italia export e spesa in aumento
Segnali positivi nel settore lattiero caseario in Italia mentre in Europa la produzione è ferma, a fronte comunque di una domanda mondiale dinamica. L’export della Penisola ha raggiunto livelli record e anche la spesa domestica è in risalita....
30-11-2019 -
Filiere, crescono i prezzi all’origine degli allevamenti
I listini dei prodotti zootecnici nel terzo trimestre 2019, con un aumento del 5,7% su base tendenziale, hanno spinto al rialzo i prezzi dei prodotti agricoli alla produzione. In generale il rialzo è stato del 3,8%. Latte e derivati e gli animali vivi...
24-11-2019 -
Cerali, a settembre prezzi stabili. Cresce la stima della produzione di mais negli Usa
A settembre i prezzi delle materie prime si sono mantenuti stabili. Il valore dell’Indice Fao dei Prezzi è stato pari a 170 punti, invariato quindi rispetto allo scorso mese di agosto ma superiore del 3,3% su base tendenziale. Considerando i vari...
05-10-2019 -
UE, mercato lattiero-caseario in ripresa
Nel primo trimestre del 2019 la ripresa della domanda mondiale di commodity ha influenzato positivamente il mercato lattiero-caseario europeo. Lo evidenzia il rapporto “Lattiero caseari: tendenze e dinamiche recenti” pubblicato dall’Ismea...
24-05-2019 -
Latte, rialzo dei prezzi in Europa
A partire da giugno, ogni mese il prezzo del latte alla stalla in Europa e in Italia ha registrato un lieve aumento. Tuttavia, si mantiene significativamente al di sotto rispetto ai livelli dello scorso anno. È quanto emerge dal rapporto: “Lattiero...
28-10-2018 -
I formaggi hanno più di settemila anni
Gli umani hanno iniziato a mangiare il formaggio più di 7mila anni fa. Lo rivela uno studio pubblicato su Plos One dai ricercatori dell’Università statale della Pennsylvania di University Park (Usa), che hanno ritrovato tracce di prodotti...
12-09-2018 -
Sfatato mito: latte e latticini non fanno male al cuore
Bere latte intero e mangiare yogurt e formaggi non mette in pericolo cuore e vasi sanguigni. Da una ricerca pubblicata su American Journal of Clinical Nutrition non è emersa infatti alcuna correlazione tra l'assunzione dei grassi contenuti nel latte e nei...
14-07-2018 -
Latte ovino, pressione sui prezzi
Costi medi di produzione elevati per il latte di pecora. Nell'annata agraria 2016/2017 è stato pari a 1,12 euro/litro di latte prodotto al netto di premi e contributi PAC. Il dato è contenuto in un'indagine di Ismea, l'Istituto di Servizi per il...
08-06-2018 -
Indice dei prezzi della Fao in aumento, salgono i prezzi di latte e caseari
Su i prezzi di latte e cereali, in calo quelli di zucchero e oli vegetali. L'andamento dell'Indice dei prezzi alimentari della Fao riferito al mese di maggio risente di queste variazioni e sale assestandosi a 176,2 punti. Rispetto ad aprile scorso l'incremento...
08-06-2018 -
Latte, diminuiscono i prezzi per gli allevatori
Quotazioni in calo per il latte italiano in un mercato lattiero-caseario sotto tensione. A marzo il prezzo medio percepito dagli allevatori italiani è sceso infatti di 3 euro rispetto alla fine dello scorso anno. A riferirlo è l'Ismea, l'Istituto...
15-05-2018 -
Latte, nel 2018 aumenta la produzione nell'Unione Europea
Tiene l'offerta mondiale di latte. Nell'Unione Europea, nei primi due mesi del 2018, le consegne sono cresciute del 3,5%, negli Stati Uniti la produzione rimane dinamica mentre l'Australia sta invertendo la rotta dopo le difficoltà della campagna...
14-05-2018
Numero risultati: 73