-
Fao e Wfp: nel 2018 insicurezza alimentare acuta in 53 paesi
Nel 2018 circa 113 milioni di persone in 53 paesi hanno sperimentato gravi livelli di “insicurezza alimentare acuta”: l'impossibilità di consumare cibo a sufficienza, che mette le persone e i loro mezzi di sostentamento in immediato pericolo....
09-04-2019 -
Fao, appello ai parlamentari: “Date priorità a sicurezza alimentare e nutrizione”
Sicurezza alimentare e nutrizione devono essere al centro dell'agenda politica e legislativa. Lo ha dichiarato José Graziano da Silva, Direttore Generale dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (Fao), ai 200...
13-11-2018 -
Trasformare sistema alimentare per nutrire le persone e salvare il pianeta
Per nutrire la popolazione mondiale in crescita e per salvaguardare il pianeta occorre trasformare il sistema alimentare, in modo da renderlo più sostenibile. Lo ha affermato José Graziano da Silva, Direttore Generale dell’Organizzazione...
11-10-2018 -
Fao: assistenza agricola contro fame e insicurezza alimentare
Per contrastare la fame e garantire la sicurezza alimentare occorre offrire assistenza agricola alle popolazioni più vulnerabili. Lo sostiene il rapporto: “Underfunded appeals - Mid-year update July 2018” pubblicato dall'Organizzazione delle...
13-09-2018 -
Fao, città e politiche locali essenziali per eliminare lo spreco alimentare
Le città e le politiche locali possono e dovrebbero svolgere un ruolo essenziale nella lotta contro gli sprechi alimentari. Lo ha affermato José Graziano da Silva, Direttore Generale dell’Organizzazione per l'alimentazione e l'agricoltura...
02-11-2017 -
Perdite e sprechi di cibo: dalla Fao appello al mondo per la“tolleranza zero”
Il Direttore Generale dell’Organizzazione per l'alimentazione e l'agricoltura delle Nazioni Unite (Fao), José Graziano da Silva, si è unito all'appello per rinnovare l’impegno globale di tolleranza zero nei confronti delle perdite e...
29-09-2017 -
Fao, malnutrizione e fame nel mondo in crescita
Dopo essere diminuita per oltre un decennio, la diffusione della fame nel mondo ha ricominciato a crescere: nel 2016 ha interessato circa 815 milioni di persone, 38 milioni di persone in più rispetto all'anno scorso, una quantità pari all'11% della...
26-09-2017 -
Fao: contro la fame servono maggiori investimenti nell’agricoltura
Bisogna investire maggiormente nell’agricoltura e nello sviluppo rurale sostenibile, se si vuole raggiungere l’obiettivo di eliminare la fame e la malnutrizione entro il 2030. Lo sostiene José Graziano da Silva, Direttore Generale...
06-07-2017 -
Cambiamento climatico, necessario puntare sull’agricoltura sostenibile
L’agricoltura e la sicurezza alimentare devono essere al centro degli interventi diretti a fronteggiare il cambiamento climatico. Lo ha affermato José Graziano da Silva, Direttore Generale dell'Organizzazione per l'alimentazione e l'agricoltura...
24-11-2016 -
Calo dei prezzi alimentari: un rischio per i piccoli produttori
Il calo dei prezzi alimentari potrebbe ostacolare la lotta alla fame e alla povertà. Lo afferma José Graziano da Silva, Direttore Generale dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (Fao), secondo cui occorre...
09-10-2016 -
Usa, approvata legge sulla sicurezza alimentare globale
Il 20 luglio il Presidente degli Stati Uniti Barack Obama ha firmato la legge sulla “sicurezza alimentare globale del 2016”. La norma, precedentemente approvata dalla Camera dei rappresentanti e dal Senato degli Usa, intende garantire la prosecuzione...
22-07-2016 -
Royal Society, l'UE non può fare a meno delle biotecnologie
Il divieto di ricorrere alle colture geneticamente modificate nell'Unione Europea deve essere rivisto. Lo afferma Venkatraman Ramakrishnan, vincitore del premio Nobel per la chimica nel 2009 e Presidente dell'associazione scientifica britannica Royal Society....
05-06-2016 -
Ogm, sicuri per il consumo umano
Gli alimenti prodotti con ingredienti geneticamente modificati sono sicuri per il consumo umano. Non presentano, infatti, differenze rispetto a quelli realizzati con i metodi tradizionali. Ad affermarlo, in uno studio descritto sulla rivista britannica The...
23-05-2016 -
Fao: accordo sul clima di Parigi riconosce importanza della sicurezza alimentare
L'accordo raggiunto durante la Conferenza Onu sul clima di Parigi riconosce come prioritario il tema della sicurezza alimentare. Ad affermarlo è José Graziano da Silva, Direttore Generale della Fao (Organizzazione delle Nazioni Unite per...
17-12-2015 -
Nasce piattaforma tecnica contro gli sprechi alimentari
Rafforzare la cooperazione internazionale per migliorare la quantificazione e la lotta agli sprechi alimentari. È questo l'obiettivo della nuova “Piattaforma tecnica sulla misurazione e la riduzione della perdita e dello spreco di cibo”,...
14-12-2015 -
Fao e Comune di Milano: insieme per rendere sistemi alimentari urbani più sostenibili
La Fao (Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura) e il Comune di Milano hanno deciso di lavorare insieme per rendere i sistemi alimentari di 116 città più sostenibili e attenti alle tematiche ambientali. È...
04-12-2015 -
Fao: “Sprecato ogni anno in tutto il mondo un terzo del cibo prodotto”
Ogni anno, circa un terzo del cibo prodotto per il consumo umano viene sprecato. Si tratta di circa 1,3 miliardi di tonnellate di alimenti persi in tutto il mondo. A riferirlo è la Fao (Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e...
28-10-2015 -
Fao, occorre investire nelle zone rurali per sfamare la popolazione mondiale
Per sfamare la popolazione mondiale in crescita, occorre investire nelle zone rurali, dove risiede l'80% dei poveri di tutto il mondo. Ad affermarlo è stato José Graziano Da Silva, Direttore Generale della Fao (Organizzazione delle Nazioni Unite...
26-10-2015 -
Agricoltura, povertà, fame: approvate la raccomandazioni ai governi
Raccomandazioni ai governi che “hanno la responsabilità primaria di prendere decisioni a livello nazionale, in dialogo con una vasta gamma di soggetti interessati, tra cui le comunità colpite, le raccomandazioni sono indirizzate...
29-10-2014 -
Sostenibilità: Fao, stop a sprechi è una misura contro il cambiamento climatico
Fronteggiare il cambiamento climatico è cruciale per garantire un futuro sostenibile per la popolazione mondiale in crescita e la sicurezza alimentare deve essere posta al centro di questo sforzo, ha detto il Direttore Generale della FAO José...
21-10-2014 -
Nel mondo 805 milioni di persone soffrono la fame
La fame globale è in calo, ma il numero di persone affamate nel mondo resta alto. Sono, infatti, più di 800 milioni le persone nel mondo con problemi di denutrizioni cronica. Dei 120 Paesi analizzati, 2 sono in condizioni estremamente allarmanti...
16-10-2014 -
Insetti e alimentazione, una tre-giorni di dibattito a Milano
Adeguare la legislazione e promuovere la ricerca. Tra le sfide per il futuro si impone quella di trovare nuove soluzioni alla crescita sostenibile e ai fabbisogni nutrizionali della popolazione mondiale. Se ne parlerà a Milano in tre giorni di convegno...
09-10-2014 -
Fame e malnutrizione, la Fao verso Expo 2015: "Agire adesso"
Expo Milano 2015, con il suo tema dedicato alla sicurezza alimentare, e la conferenza internazionale sulla nutrizione (ICN2) del prossimo novembre a Roma rappresentano "degli sforzi emblematici che aiuteranno a dare forma al futuro sostenibile che vogliamo". A...
16-06-2014 -
L'Onu a Expo 2015 nel segno della Sfida Fame Zero:ancora 840 milioni senza cibo
Fao, Ifad e Wfp, le tre agenzie dell'Onu presenti a Roma avranno un ruolo chiave durante Expo 2015: "Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita". La decisione del Segretario Generale Ban Ki-Moon di assegnare il compito di coordinare la partecipazione delle Nazioni...
21-10-2013
Numero risultati: 24