-
L'Autorità Antitrust ha chiuso l'indagine conoscitiva sul settore lattiero caseario
L'Autorità Antitrust, con decisione del 2 marzo 2016, ha deliberato la chiusura dell'indagine conoscitiva sul settore lattiero caseario, avviata il 5 maggio 2015 con l'obiettivo di valutare talune problematiche relative al funzionamento della filiera del...
26-05-2016 -
Le recenti modifiche alla disciplina delle relazioni commerciali in materia di cessione di prodotti agricoli e agrolimentari ai sensi dell'articolo 62 dl 1/2012
Il Decreto legge del 5 maggio 2015, n. 51 ("Decreto"), convertito dalla Legge 2 luglio 2015, n. 91, ha introdotto nuove ed importanti modifiche all'articolo 62 del Decreto legge n. 1/2012. Come noto, l'articolo 62 del Decreto legge n. 1/2012, avente ad...
05-10-2015 -
Ismea, mercato zootecnico ancora debole
Ancora debole il mercato zootecnico: consumi frenati sul fronte della carne bovina, aumenti solo marginali per i capi suini. È quanto emerge dall'Overview pubblicata dall'Ismea (Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare), che ogni settimana...
09-07-2015 -
Mangimi: aumenta la produzione per volatili, ovini e pesci
Il comparto mangimistico è riuscito a reggere il colpo che la recessione dell'economia italiana ha determinato nell'andamento generale dell'industria nazionale. La produzione arriva a 14.090.000 tonnellate complessive, che equivale a un lieve aumento...
29-06-2015 -
Fefac, nel 2014 la produzione europea di mangimi è stabile
Nel 2014, la produzione europea di mangimi ha raggiunto 153,4 milioni di tonnellate, lo 0,5% in meno rispetto al 2013. Lo ha annunciato la Fefac (European Compound Feed Manufacturers’ Federation) nel corso del 58° Congresso annuale, che si è...
15-06-2015 -
"Quote latte: con la loro abolizione puntare a una politica nazionale più attiva"
"Capovolgere l’atteggiamento corrente rendendolo più operativo. Aggiungere alla difesa e alla valorizzazione dei prodotti tipici, che rimangono il fulcro del sistema latte, una politica nazionale più attiva e meno affidata alla difesa e alle...
25-05-2015 -
Fine del regime delle “quote latte”. Gli scenari che si aprono per il mercato del latte italiano
“Il primo aprile 2015, rappresenta per noi aziende zootecniche una data storica con la cessazione del regime delle quote durato oltre 30 anni, una data vissuta e attesa con sentimenti contrastanti”. Ad affermarlo è Antonio Boselli, Presidente...
18-05-2015 -
Paolo De Castro: “Crescita domanda alimentare e interesse verso cibi di qualità elevata sono opportunità per le produzioni lattiero-casearie italiane”
Onorevole De Castro il primo aprile è diventata una data simbolo. Cosa comporta a livello normativo europeo la fine del sistema delle quote-latte? La fine del sistema delle quote latte, che si concretizzerà a partire dal prossimo primo aprile,...
18-05-2015 -
Fine quote latte: gli esperti, "Nessuno scossone per produzione nazionale"
L'eliminazione del sistema "quote latte" previsto a partire dal 1° aprile 2015 non provocherà, a livello di produzione lattiero-casearia nazionale, sostanziali cambiamenti. E' questa l'opinione prevalente che è emersa dall'indagine sugli...
11-11-2013
Numero risultati: 9