-
Assalzoo, Fieragricola – One Health: strategie alimentari per ridurre l’uso del medicinale veterinario
Salute dell’uomo, salute degli animali e ambientale sono tre aspetti della medesima questione. La tutela della salute generale che va sotto il nome dell’approccio One Health. Se ne parlerà a Fieragricola Verona il 29 gennaio...
20-01-2020 -
Ricetta veterinaria elettronica, superate 585mila prescrizioni
A distanza di un mese dall’entrata in vigore delle disposizioni in materia di tracciabilità dei medicinali veterinari, sono state compilate 586.000 ricette elettroniche. Lo comunica il Ministero della Salute, precisando che dall’avvio della...
26-05-2019 -
Ricetta veterinaria elettronica, aumenta numero prescrizioni digitali
Dall’entrata in vigore delle disposizioni in materia di tracciabilità dei medicinali veterinari, il numero delle ricette veterinarie elettroniche è aumentato in misura esponenziale. Lo comunica il Ministero della Salute, precisando che i dati...
06-05-2019 -
Unione Europea, nuovi regolamenti su medicinali veterinari e mangimi medicati
Il 7 gennaio 2019 sono stati pubblicati sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione Europea i nuovi regolamenti in materia di medicinali veterinari e mangimi medicati. Lo comunica il Ministero della Salute, evidenziando che i testi si trovano nel pacchetto...
16-01-2019 -
Tracciabilità medicinali veterinari e mangimi medicati, via libera dalle Regioni
Via libera dalle Regioni al decreto attuativo della ricetta veterinaria elettronica. Lo comunica il Ministero della Salute, precisando che nella riunione del 13 dicembre 2018 la Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome...
27-12-2018 -
Sanità animale, a novembre dodicesimo Infoday sui medicinali veterinari
Il 20 e il 21 novembre 2018 si terrà a Roma, presso l’Auditorium del Ministero della Salute, la dodicesima edizione di Infoday "I Medicinali Veterinari", promossa dalla Direzione Generale della sanità animale e dei farmaci veterinari del...
02-11-2018 -
Medicinali veterinari, attivazione portale europeo Cesp per istanze di autorizzazione
Attivato il portale europeo Cesp (Central european submission portal) per la sottomissione delle istanze di autorizzazione dei medicinali veterinari. Lo comunica il Ministero della Salute, precisando che a partire dal 16 aprile 2018 l’Ufficio 4 della...
07-04-2018 -
Ema: nuove linee guida su etichettatura dei medicinali veterinari
Lo scorso 9 febbraio l’Agenzia europea dei medicinali (Ema) ha pubblicato il le nuove linee guida in materia di etichettatura dei medicinali veterinari. Il documento, intitolato: “Quick Response (QR) codes in the labelling and/or package leaflet of...
25-02-2018 -
Tracciabilità medicinali veterinari, conclusa formazione del Ministero della Salute
Oltre 70 veterinari hanno partecipato al percorso formativo sul nuovo sistema informatizzato di tracciabilità dei medicinali veterinari, compresa la ricetta elettronica, avviato dalla Direzione generale della sanità animale e dei farmaci veterinari...
28-01-2018 -
Rapporto Esvac - Panoramica sulle vendite degli antimicrobici in Europa
La Commissione Europea si è rivolta all’EMA (European Medicinaes Agency) per definire un piano di azione contro la minaccia crescente delle resistenze antimicrobiche e per fornire suggerimenti in merito alle misure da intraprendere per gestire il...
11-05-2015 -
Proposta di Regolamento del Parlamento Europeo e del Consiglio relativo ai medicinali veterinari
È uscita la bozza del nuovo Regolamento sui medicinali veterinari, che andrà ad abrogare la Direttiva 2001/82, recepita in Italia dal D.L.gs 193/06 e successive modifiche. E’ stato scelto un Regolamento, piuttosto che una Direttiva,...
23-03-2015
Numero risultati: 11